Sanremo 2026 si espande oltre l’Ariston: nuovi spazi, eventi diffusi e prezzi stabili per un Festival più accessibile e partecipato. Carlo Conti prepara la 76ª edizione, tra musica e innovazione.
Il Festival di Sanremo si prepara a una nuova evoluzione. Non solo show all’interno del Teatro Ariston, ma un’esperienza diffusa in tutta la città: un evento sempre più grande, partecipato e accessibile. L’obiettivo è ampliare il “Festival fuori dall’Ariston”, coinvolgendo nuove aree cittadine per rendere la kermesse ancora più inclusiva e sicura.
L’assessore Alessandro Sindoni, ospite di una puntata speciale de L’Intervista dedicata alla manifestazione, ha spiegato:
“Coinvolgeremo nuove zone, anche oltre il centro. L’idea è diluire il solito afflusso tra via Matteotti e via Roma, anche per ragioni di sicurezza. Stiamo valutando altre aree facilmente accessibili al pubblico, senza rinunciare ai capisaldi come il palco in piazza Colombo”.
Un’attenzione particolare, come riportato da Sanremonews, sarà riservata anche al Casinò di Sanremo, che tornerà ad avere un ruolo di primo piano e non sarà soltanto la sede degli uffici Rai.
Parallelamente, l’amministrazione comunale sta affrontando il tema del cosiddetto “caro Sanremo”, sollevato dagli operatori del settore musicale. Giovedì l’assessore Sindoni incontrerà una rappresentanza dei discografici per discutere le criticità e proporre soluzioni condivise:
“Ascolterò le loro osservazioni e cercheremo, nei limiti del possibile, di dare risposte concrete. Gli albergatori, intanto, si sono già impegnati a mantenere stabili i prezzi del 2025 anche per l’edizione 2026. Un segnale importante per garantire sostenibilità e accoglienza”.
Nel frattempo, il sindaco Alessandro Mager ha confermato i contatti con Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2026, in programma dal 24 al 28 febbraio:
“Ci siamo scritti, ci rivedremo presto qui a Sanremo per una cena a base di pesce, come lo scorso anno. Conti è molto legato alla città e a chi lo ha preceduto nella guida del Festival”.
Con nuovi spazi, un piano di sicurezza aggiornato e l’impegno per mantenere prezzi accessibili, Sanremo 2026 si prepara a diventare un evento ancora più aperto, diffuso e coinvolgente, capace di unire la grande musica italiana alla magia di una città che ogni anno si trasforma nella capitale dello spettacolo.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
