Il Festival di Sanremo 2026 potrebbe slittare a fine febbraio; il sindaco Alessandro Mager commenta: “Nessuno ci ha ancora contattati ufficialmente”.
Il Festival di Sanremo 2026 potrebbe slittare eccezionalmente alla settimana dal 24 al 28 febbraio, in via del tutto straordinaria per evitare la sovrapposizione con un altro grande evento internazionale: le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, che si terranno proprio nelle prime settimane del mese; a commentare le indiscrezioni sulle nuove date è il Sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, che però ammette: “Nessuno ci ha ancora avvisato ufficialmente da Roma.”
Il cambio di date, non ancora confermato dalla Rai, sarebbe una mossa strategica per evitare la sovrapposizione con le Olimpiadi e garantire al Festival la piena attenzione mediatica. “A noi andrebbe assolutamente bene – ha dichiarato Mager a Sanremonews – perché in questo modo il Festival si inserirebbe in un contesto di protagonismo assoluto, senza doversi dividere l’attenzione del pubblico italiano con un evento sportivo di tale portata”.
Nonostante le voci sempre più insistenti, dal Comune di Sanremo non è ancora arrivata alcuna comunicazione formale da parte della Rai, ente organizzatore della kermesse. “Siamo rimasti un po’ sorpresi – ha detto Mager – ma sappiamo che la decisione finale spetta alla Rai. In ogni caso, comprendiamo la logica dietro questa scelta temporale”.
Il primo cittadino della città dei fiori ha poi precisato che quello del 2026 sarà un caso isolato: “In futuro, il Festival dovrà tornare alla sua tradizione, ovvero collocarsi tra i primi giorni e la metà di febbraio, come da consuetudine storica.”
In attesa dell’ufficialità da parte della Rai, cresce dunque l’attenzione attorno a Sanremo 2026, che potrebbe svolgersi in un periodo inedito per preservare la sua centralità nel panorama televisivo e musicale italiano.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.