Beppe Carletti non esclude la partecipazione dei Nomadi a Sanremo 2026, anche se dichiara di non avere nessuna intenzione di scrivere un brano solo per compiacere la commissione.
L’indiscrezione arriva direttamente dalle parole del leader Beppe Carletti, che durante la presentazione del nuovo album “Nomadi Live al Teatro Dal Verme” ha risposto a una domanda sul Festival:
“Sanremo? Se davvero ti vogliono in gara… Non serve mandare un pezzo! Noi ci andremmo, ma con una canzone alla Nomadi. Ogni cantante che va a Sanremo deve portare un pezzo che sia consono nel proprio percorso. Se ci sarà la possibilità, perché no? Intanto continuiamo a lavorare ai nostri pezzi. A novembre ci chiuderemo in studio, ma non abbiamo nessuna intenzione di scrivere un pezzo apposta per Sanremo. Noi continuiamo a fare il nostro”.
Un’apertura chiara, che lascia intravedere un possibile ritorno della band all’Ariston, sempre con la coerenza stilistica che da oltre 60 anni caratterizza i Nomadi.
La band ha già calcato più volte il palco del Festival:
- 1971 – partecipazione con “Non dimenticarti di me”
- 2006 – in gara con “Dove si va”, secondo posto generale e vittoria nella categoria Gruppi
- 2008 – sul palco accanto a Gianluca Grignani nella serata cover con “Cammina nel sole”
- 2010 – duetto con Irene Fornaciari nel brano “Il mondo piange”
Carletti ha ricordato in particolare l’edizione del 2006: “Sapevamo che non avremmo vinto. Ci è rimasta però una bella canzone che cantiamo da vent’anni”.
In attesa di scoprire se ci sarà davvero un ritorno a Sanremo 2026, i Nomadi continuano a lavorare a nuova musica. A novembre, infatti, la band entrerà in studio per preparare i prossimi progetti, mentre il pubblico può già godersi il nuovo live album “Nomadi Live al Teatro Dal Verme”, disponibile in doppio vinile, CD e digitale. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.
Con la loro storia e il loro inconfondibile stile, i Nomadi sarebbero senza dubbio tra i protagonisti più attesi di una nuova edizione del Festival.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.