Bellaria

Il Festival di Sanremo potrebbe lasciare la Liguria dopo il 2026 e trovare una nuova casa in Emilia-Romagna e a candidarsi ufficialmente è Bellaria Igea Marina, località balneare della Riviera romagnola che, per voce del sindaco Filippo Giorgetti, ha presentato la sua proposta alla Rai.

“Siamo pronti ad affrontare la sfida – dichiara Giorgetti a RiminiTodaye manifestiamo pubblicamente la candidatura della nostra città quale sede del più importante festival dedicato alla canzone italiana”. L’idea nasce anche dal sostegno del presidente della Provincia di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e punta a intercettare i possibili cambiamenti futuri del Festival a partire dal 2027, quando potrebbero aprirsi scenari diversi per la sua collocazione storica.

Secondo Giorgetti, Bellaria Igea Marina ha tutte le carte in regola: “Abbiamo strutture adeguate come il Palacongressi, perfetto per capienza e collegamenti, una grande capacità ricettiva e, soprattutto, una forte identità legata alla musica italiana”. Il sindaco ricorda infatti che la città è stata il punto di partenza per artisti del calibro di Raffaella Carrà “la cantante italiana più amata, concittadina d’adozione” – e Gianni Morandi, tuttora legatissimo al territorio.

L’ambizione è quella di riportare il Festival in un luogo che non solo è logisticamente preparato, ma che ha anche una profonda connessione con la tradizione della musica italiana. “Perché non a Bellaria?” è la domanda che ora viene posta alla Rai e agli organizzatori. Una proposta audace, che punta a riscrivere la storia del Festival.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.