Site icon imusicfun

Sanremo Giovani 2023, StaGe contro il monopolio delle major

Sanremo Giovani 2023

Sanremo Giovani major.
StaGe, coordinamento nazionale delle Imprese, Lavoratori, Artisti, Musicisti, Tecnici ed Operatori del Settore Spettacolo Indipendente, contro Sanremo Giovani 2023.

Questo il testo della nota inviata agli organi di informazione.

Sanremo Giovani purtroppo prosegue ad essere il presidio delle tre multinazionali della discografia invece di essere un “mare aperto”  per le proposte delle nuove generazioni che arrivano dal basso attraverso le autoproduzioni e le proposte delle piccole realta’ musicali. Infatti, su 12 finalisti ben 9 sono nelle mani dirette delle multinazionali, un numero come sempre spropositato. Addirittura, torna ad essere, nuovamente, l’opportunita’ di rilancio di chi ha gia’ avuto attraverso gli obsoleti “talent tv”  una grande visibilita’ mediatica invece di andare a scovare in giro per l’Italia giovani proposte realmente innovative e fuori da ogni circuito.

E’ un peccato perche’ si umilia il lavoro di  migliaia di piccole realta’ musicali che lavorano ogni giorno all’innovazione della musica del nostro paese e che capiscono benissimo di non avere alcuna chance di ingresso al Festival di Sanremo. Per questo abbiamo chiesto di creare in accordo con la Rai, il Festival di Sanremo e il Comune di Sanremo durante la settimana della kermesse una “Piazza degli Indipendenti” che possa presentare tutta la ricca realta’ delle proposte musicali realizzate in quest’ultima stagione dalle piccole realta’ creative e produttive musicali. 

Ci auguriamo altresì’ che il Festival di Sanremo dedichi un’attenzione speciale agli Alluvionati della Romagna e alle sue realta’ culturali e musicali omaggiando in diversi modi i 70 anni di Romagna Mia del grande Maestro Secondo Casadei , un brano che ha tenuto unita tutta la Romagna durante il post-alluvione, che compie quest’anno i suoi 70 anni dopo la sua prima incisione su disco nel 1954, e che e’ uno dei dieci brani italiani piu’ conosciuti nel mondo.

Exit mobile version