Il TAR della Liguria ha respinto la richiesta di sospensione cautelare avanzata dalla società Je S.r.l., legata al produttore discografico Sergio Cerruti, che mirava a bloccare la procedura di selezione del partner per l’organizzazione delle edizioni 2026-2028 del Festival di Sanremo. Il ricorso riguardava in particolare la delibera del Comune di Sanremo del 4 marzo, che prevedeva l’individuazione di un unico operatore televisivo nazionale in chiaro per gestire il Festival.
Il Tribunale amministrativo ha accolto le istanze del Comune, stabilendo che le motivazioni sollevate dalla parte ricorrente richiedono un approfondimento in sede di merito. L’udienza definitiva è stata fissata per il 17 ottobre 2025. La decisione consente dunque alla procedura di gara di proseguire regolarmente, con la Rai come unico soggetto ad aver manifestato interesse fino ad ora.
Nel frattempo, il Comune di Sanremo — rappresentato dal sindaco Alessandro Mager e dall’assessore Alessandro Sindoni — attende con attenzione anche il pronunciamento del Consiglio di Stato, che potrebbe risultare determinante per il futuro della manifestazione. Il nodo centrale resta quello della modalità di affidamento del Festival: tramite gara pubblica, come stabilito dal bando attuale, oppure attraverso una convenzione diretta con la Rai, come accaduto negli anni scorsi.
Il ricorso della Je S.r.l., oltre a contestare la delibera del Comune, ha incluso anche Rai Pubblicità e Rai Radiotelevisione Italiana tra i controinteressati. Tra le critiche principali, la scelta del Comune di limitare la partecipazione al bando ai soli operatori televisivi con diffusione nazionale in chiaro.
Per ora, uno degli ostacoli sul cammino dell’organizzazione delle prossime edizioni della kermesse è stato superato. Ma il quadro definitivo sarà chiaro solo dopo il 17 ottobre e, soprattutto, dopo la pronuncia del Consiglio di Stato. Intanto, la Rai resta l’unica candidata in corsa per portare avanti la tradizione del Festival più amato dagli italiani.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.