Sethu pubblica “triste vederti felice” (Carosello Records), brano intimo, nostalgico e malinconico che – prodotto dal gemello e fedele collaboratore Jiz – conclude l’anno discografico e ricco di soddisfazioni dell’artista: dalla partecipazione alla 73^ edizione del Festival di Sanremo sino alla realizzazione del suo primo tour, conquistando platee inimmaginabili e svariati riconoscimenti artistici, il 2023 è stato un anno di continua crescita per la “causa persa” savonese che sul palco musicale più importante d’Italia ha conquistato il grande pubblico da perfetto underdog senza nulla da perdere, ma solo sogni da realizzare.
Confermando la sua indole da doomer e quel mix artistico tra l’attitudine verace ed esplosiva del punk e un liricismo introspettivo che si cala nel pop più fresco e contemporaneo, il nuovo singolo è un malinconico tuffo nel passato dell’artista: “triste vederti felice” racconta l’incapacità di essere felice per come amori e amicizie passate abbiano trovato una loro strada e una nuova felicità senza di lui. 
«Quando un po’ di tempo fa sono tornato nella mia città, Savona, sono stato in posti che mi hanno fatto rivivere alcuni ricordi legati a relazioni passate. Sono un tipo nostalgico e dalla presa a male facile, per questo mi è subito venuta l’ispirazione per farci un pezzo», racconta Sethu. «Come sempre accade per la mia musica, ci ho messo dentro un pezzo della mia vita personale e ho voluto parlare di quando vedi le persone che hai amato andare avanti per la loro strada e vorresti essere felice per loro, ma non sempre ci riesci perché a volte i ricordi ti fanno annegare. E ti aggrappi alla nostalgia».
Fuori anche il video ufficiale del brano, diretto da Claudia Campoli.
Brano e visual sono stati realizzati con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
Sethu ha inoltre da poco realizzato una reinterpretazione in chiave innovativa e personale del brano originale “La Vaguelette” di Genshin Impact, videogioco tra i più celebrati in Italia e nel mondo, assieme al gemello Jiz. Il brano – ribattezzato per l’occasione “Oceanide (La Vaguelette)” – è stato presentato in anteprima alla Milan Games Week & Cartoomics 2023.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News: 
            
                Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
            
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
