Settembre è un mese di passaggio: porta con sé la fine dell’estate, il ritorno alla quotidianità dopo le vacanze, l’arrivo dell’autunno e un senso di malinconia che da sempre ha ispirato poeti e cantautori. Non sorprende, quindi, che proprio settembre sia uno dei mesi più cantati nella musica, italiana e internazionale.
Settembre: 10 canzoni per dare il benvenuto al nono mese dell’anno
Ecco 10 canzoni perfette per dare il benvenuto al nono mese dell’anno:
1. Alberto Fortis – Settembre (1979)
Un brano raffinato e intenso, che unisce poesia e introspezione. Fortis racconta settembre come tempo di cambiamento e riflessione personale.
2. Luca Carboni – Settembre (1987)
Con lo stile diretto e malinconico che lo contraddistingue, Carboni fotografa le emozioni contrastanti che il mese porta con sé, tra nostalgia e nuovi inizi.
3. Antonello Venditti – Settembre (1991)
Nella sua voce calda e inconfondibile, Venditti fa di settembre un momento di bilanci, in cui passato e futuro si intrecciano.
4. Gazzelle – Settembre (2017)
Un pezzo indie-pop che parla di amori giovani, leggeri e complicati, sullo sfondo del mese che segna la fine dell’estate.
5. Ultimo – 22 settembre (2020)
Non solo un titolo legato al calendario, ma una vera e propria dichiarazione d’amore e di resilienza, pubblicata in piena pandemia.
6. Premiata Forneria Marconi – Impressioni di Settembre (1971)
Un capolavoro del progressive rock italiano, che trasforma la natura e i colori di settembre in pura poesia musicale.
7. Lucio Battisti – 29 settembre (1967)
Scritta da Mogol e cantata da Battisti, è diventata uno dei brani più iconici della musica italiana, simbolo di un amore nato e consumato in un giorno di settembre.
8. Green Day – Wake Me Up When September Ends (2004)
Un successo mondiale che unisce la malinconia del mese alla memoria personale di Billie Joe Armstrong, in ricordo della perdita del padre.
9. Earth, Wind & Fire – September (1978)
Forse la canzone su settembre più celebre al mondo: un inno funk e disco alla gioia di vivere, impossibile da non ballare.
10. Neil Diamond – September Morn (1979)
Un brano romantico e delicato che evoca l’inizio dell’autunno come momento di dolce malinconia e rinnovata intimità.
Settembre tra malinconia e rinascita
Queste canzoni dimostrano come settembre sappia ispirare emozioni contrastanti: malinconia, nostalgia, ma anche rinascita ed energia. Che sia attraverso le note progressive della PFM, i ritmi funk degli Earth, Wind & Fire o le ballate dei cantautori italiani, settembre rimane un mese che non smette mai di far cantare.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
