Spotify

Spotify introduce finalmente l’audio Lossless per gli abbonati Premium. Brani in qualità FLAC fino a 24-bit/44.1 kHz, nuove impostazioni personalizzabili e supporto per dispositivi compatibili.

Spotify ha mantenuto la promessa: l’audio Lossless è finalmente disponibile per gli utenti Premium in mercati selezionati. Una delle funzionalità più attese dagli abbonati al servizio di streaming musicale più popolare al mondo, ora consente di ascoltare i brani in altissima qualità, fino a 24-bit/44.1 kHz in formato FLAC.

“L’attesa è finita: siamo entusiasti di portare l’audio lossless ai nostri abbonati Premium” – ha dichiarato Gustav Gyllenhammar, VP Subscriptions di Spotify“Abbiamo sviluppato questa funzione mettendo al centro la qualità, la semplicità e la chiarezza, per offrire un’esperienza di ascolto ancora più straordinaria.”

Con il nuovo formato, gli utenti possono godersi ogni dettaglio dei loro album preferiti e delle nuove uscite senza perdita di qualità. Si tratta di un passo avanti importante nell’offerta Premium, che già include funzionalità innovative come DJ, Jam, playlist AI, daylist e mix personalizzati curati dagli editor di Spotify.

Il Lossless si aggiunge a queste opzioni, elevando ulteriormente l’esperienza d’ascolto e permettendo di scoprire la musica nella sua forma più autentica.

Come attivare l’audio Lossless su Spotify

Per abilitare la nuova modalità è necessario:

  1. Toccare l’icona del profilo nell’app Spotify.
  2. Andare su Impostazioni e privacy → Qualità multimediale.
  3. Selezionare Lossless per Wi-Fi, rete cellulare o download.

Una volta attivata, comparirà un indicatore “Lossless” nella schermata di riproduzione e nel Connect Picker. È bene ricordare che l’attivazione va effettuata manualmente su ogni dispositivo.

Spotify raccomanda l’ascolto su connessioni Wi-Fi e con cuffie o speaker cablati, poiché la tecnologia Bluetooth non offre ancora la larghezza di banda necessaria per trasmettere audio Lossless senza compressione.

Dispositivi compatibili e mercati disponibili

L’audio Lossless è supportato su mobile, desktop e tablet, oltre che su numerosi dispositivi compatibili con Spotify Connect, tra cui Sony, Bose, Samsung, Sennheiser. A ottobre sarà aggiunto anche il supporto per sistemi Sonos e Amazon.

La funzione è in fase di rollout graduale in oltre 50 mercati. Gli utenti Premium di Paesi come USA, UK, Germania, Svezia, Giappone, Australia, Olanda e Portogallo hanno già iniziato a ricevere l’aggiornamento.

Con l’introduzione dell’audio Lossless, Spotify alza l’asticella nella competizione con gli altri servizi di streaming musicale come Apple Music e Tidal. Un passo atteso da anni, che promette di trasformare il modo in cui milioni di utenti nel mondo vivono la musica: con tutta la ricchezza di dettagli e sfumature che gli artisti hanno voluto trasmettere.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.