Con l’arrivo della bella stagione, anche i trend gastronomici si preparano a diventare protagonisti dell’estate; tra i nuovi progetti più chiacchierati c’è Focaccia Factory, il format dedicato alla focaccia gourmet lanciato a Capri da Stash, frontman dei The Kolors, in collaborazione con l’imprenditore partenopeo Giuseppe Aprovidolo.
Il locale apre nella celebre piazzetta dell’isola, promettendo di diventare un punto di riferimento per chi cerca sapori autentici da gustare tra le bellezze del Mediterraneo. Una sfida imprenditoriale nata da un’idea condivisa nel backstage di un concerto a Londra, dove Aprovidolo aveva già dato vita al marchio con successo, nel quartiere di Mayfair. «È bastato un morso per immaginare qualcosa di più grande», racconta Stash.
Il menu di Focaccia Factory Capri è un omaggio alla cucina italiana in chiave pop, con focacce farcite ispirate ai grandi autori della letteratura: dalla Calvino con salsiccia, friarielli e scamorza, alla Pirandello con salame Napoli e crema di carciofi, fino alla vegana Pascoli, a base di verdure grigliate. A queste si aggiungono taglieri, bruschette, insalate e piatti leggeri pensati per il take away, il tutto tra i 10 e i 20 euro.
“Volevamo creare un posto dove si fondessero gusto, musica e condivisione. E ci siamo riusciti”, afferma Stash, che ha pensato il locale anche come spazio conviviale, con musica sempre accesa. L’atmosfera è pensata per attrarre visitatori e curiosi in cerca di un’esperienza gastronomica immersiva, semplice e curata, che unisce il Made in Italy con lo spirito popolare dello street food.
Per il cantante, nato a Caserta e già protagonista con il progetto Calamore, si tratta della seconda esperienza nel mondo della ristorazione. E non manca un tocco di ironia e tifo campano: “Se il Napoli vince a Cagliari, focacce per tutti i cagliaritani!”, ha scherzato Stash in un’intervista a L’Unione Sarda, promettendo una celebrazione culinaria in caso di festeggiamenti calcistici.
Con Focaccia Factory, Stash porta in tavola la sua passione per la musica e per il buon cibo, inaugurando una nuova avventura imprenditoriale che unisce tradizione, creatività e sapori d’Italia, nella cornice esclusiva di Capri.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
