Sono passati cinque anni dalla scomparsa di Stefano D’Orazio, indimenticabile batterista, autore e voce storica dei Pooh, morto il 6 novembre 2020 a causa di complicazioni legate al Covid-19; in occasione dell’anniversario, la moglie Tiziana Giardoni lo ha ricordato con parole toccanti durante la trasmissione La Volta Buona, condotta da Caterina Balivo su Rai 1, e con un messaggio pieno d’amore condiviso sui social.
“Messaggi, fotografie… conservo tutto di lui”, ha raccontato Tiziana, commossa, ricordando quanto ogni piccolo oggetto della loro casa sia un frammento del loro amore. “Quando ti manca la presenza di una persona che hai amato tanto, riesci a ricordarla con le piccole cose”, ha detto la donna, parlando di un legame nato quasi per caso durante una festa e diventato, col tempo, una storia profonda e indissolubile. Dopo anni insieme, i due si erano sposati il 12 settembre 2017, un passo che sorprese molti, dato che l’artista aveva sempre dichiarato di non volersi sposare.
Il momento più commovente del racconto è arrivato quando Tiziana ha ricordato gli ultimi giorni di Stefano, ricoverato in ospedale durante la pandemia. “Gli dissi di farsi forza, che tutto sarebbe passato. E lui mi rispose: ‘C’è gente che sta peggio di me’”, ha svelato. Una frase semplice ma piena di umanità, che la moglie conserva come l’ultimo gesto d’amore del marito, un uomo che anche nei momenti più difficili sapeva guardare agli altri con empatia.
Oggi Tiziana porta avanti la memoria del musicista con l’Associazione Stefano D’Orazio, nata per sostenere progetti artistici e benefici nel segno della solidarietà e della creatività, valori che il batterista dei Pooh ha sempre incarnato.
Sui social, Tiziana ha voluto ricordare ancora una volta il marito con parole intense:
“Sono già passati cinque anni, eppure la presenza di Stefano è ancora ovunque. Ci sono persone che non se ne vanno mai davvero, perché ciò che hanno lasciato è troppo grande per svanire. Stefano continua a vivere nella musica, nei ricordi, nei sorrisi che ha saputo accendere. A me manca ogni giorno, ma la sua assenza è diventata una presenza diversa, fatta di tutto ciò che mi ha insegnato: la bellezza di condividere, la forza della gentilezza, l’amore come dono e come luce”.
Un omaggio sincero a un artista e a un uomo che, con la sua musica e il suo sorriso, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi lo ha amato.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
