Sting The Bridge

Tensione tra gli ex membri dei Police; secondo quanto riportato dal tabloid The Sun, Sting è stato citato in giudizio dai suoi ex compagni di band, Andy Summers (chitarrista) e Stewart Copeland (batterista), per una disputa legata a milioni di sterline di royalties non versate.

La causa è stata registrata presso l’Alta Corte di Londra con la dicitura “contratti e accordi commerciali generali”. Nel procedimento, Sting compare con il suo vero nome, Gordon Matthew Sumner, insieme alla sua società Magnetic Publishing Limited.

Secondo le carte depositate, Summers e Copeland avrebbero chiesto un risarcimento per “danni sostanziali” dopo anni di controversie legali mai risolte. Una fonte vicina agli ex Police ha rivelato che gli avvocati delle parti hanno tentato più volte di raggiungere un accordo extragiudiziale, ma senza successo.

“Andy e Stewart hanno deciso che non c’era alternativa al tribunale – ha dichiarato la fonte –. Sostengono di avere diritto a milioni di sterline di royalties perse”.

La disputa sembrerebbe non riguardare direttamente “Every Breath You Take”, la celebre hit del 1983 tratta da Synchronicity. Quel brano, accreditato interamente a Sting, continua a fruttare all’artista circa 550-600mila sterline all’anno in royalties. Una cifra che alimenta ulteriormente il malcontento degli ex compagni, i quali non hanno ricevuto riconoscimenti come autori.

I Police, formatisi nel 1977, hanno dominato la scena musicale internazionale fino allo scioglimento a metà degli anni ’80, vendendo oltre 75 milioni di dischi in tutto il mondo. Nonostante il successo planetario, le tensioni interne – soprattutto legate alle questioni economiche e ai diritti d’autore – non si sono mai sopite.

Al momento né Sting né i suoi ex compagni hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla causa. L’unica voce vicina al frontman ha precisato che l’azione legale non riguarderebbe direttamente “Every Breath You Take”, lasciando aperti molti interrogativi sulla natura precisa della disputa.

Quel che è certo è che la vicenda riporta sotto i riflettori una delle band più iconiche degli anni ’80, ma con toni ben lontani dalla musica che li rese celebri.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.