È uscito il documentario “Now And Then – The Last Beatles Song”, disponibile sul profilo ufficiale YouTube dei Beatles e diretto da Oliver Murray.
Il corto racconta il movimentato viaggio verso la realizzazione di Now and Then, che si è svolto nell’arco di cinquant’anni ed è il prodotto di conversazioni e collaborazioni tra i quattro Beatles che continuano ancora oggi.
La lunga demo di John Lennon, mitizzata, fu elaborata per la prima volta nel febbraio 1995 da Paul, George e Ringo come parte del progetto The Beatles Anthology, ma rimase incompiuta, in parte a causa delle impossibili sfide tecnologiche implicate nel lavorare con la voce che John aveva registrato su nastro in gli anni ’70.
Per anni sembrava che la canzone non potesse mai essere completata. Ma nel 2022 c’è stato un colpo di scena: un sistema software sviluppato da Peter Jackson e dal suo team, utilizzato durante la produzione della serie di documentari Get Back, ha finalmente aperto la strada alla separazione della voce di John dalla parte del pianoforte. Di conseguenza, la registrazione originale ha potuto essere riportata in vita e rielaborata con il contributo di tutti e quattro i Beatles. Questa straordinaria storia di archeologia musicale riflette l’infinita curiosità creativa e la passione condivisa dei Beatles per la tecnologia. Segna il completamento dell’ultima registrazione che John, Paul, George e Ringo realizzeranno insieme e celebra l’eredità della band più importante e influente nella storia della musica popolare.
L’audio del brano “Now And Then” sarà svelato domani in contemporanea mondiale alle ore 15.00. È stato annunciato ieri, invece, che il video ufficiale del brano è diretto da Peter Jackson, al suo debutto dietro la macchina da presa di un videoclip musicale.
Il videoclip uscirà alle ore 15.00 (ora italiana) di venerdì 3 novembre sul canale YouTube ufficiale dei Beatles. Il commovente e divertente videoclip invita gli spettatori a celebrare l’amore senza tempo e duraturo del gruppo l’uno per l’altro assieme a John, Paul, George e Ringo, durante la creazione dell’ultima canzone dei Beatles.
Il 10 novembre le raccolte dei Beatles, 1962-1966 (‘The Red Album’) e 1967-1970 (‘The Blue Album’), saranno pubblicate in nuove edizioni 2023 via Apple Corps Ltd./Capitol/UMe. Fin dalla prima apparizione 50 anni fa, questi album hanno introdotto la musica dei Beatles alle generazioni successive. Ora le tracklist di entrambe le raccolte sono state estese, con tutti i brani mixati in stereo e Dolby Atmos. 4 nuovi CD e una collezione di vinili 6LP da 180 grammi si aggiungono a “Red” e “Blue” in un cofanetto da collezione. La versione UK del singolo “Love Me Do” apre 1962-1966 (2023 Edition), mentre “Now And Then” è contenuta dentro 1967-1970 (2023 Edition) a completamento delle raccolte che coprono la loro intera carriera.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.