Paola Zukar sarà la nuova manager di Tiziano Ferro? Un’indiscrezione, lanciata da All Music Italia, che potrebbe davvero risultare decisiva per la carriera del cantautore di Latina. Cosa c’è ci vero? Facciamo il punto della situazione.
Tiziano Ferro sta vivendo un momento difficile dal punto di vista personale e professionale. Qualche mese fa Ferro ha annunciato la separazione dallo storico manager Fabrizio Giannini ed è indubbio che non sia semplice trovare qualcuno a cui affidarsi, visto il cambiamento del mercato musicale che ha depotenziato, discograficamente parlando, il valore di artisti della generazione del cantautore che da qualche anno vive a Los Angeles.
Perchè, quindi, non tentare di cambiare rotta affidandosi a Paola Zukar? La manager, deus ex machina di Big Picture Management, ha portato il rap nel nostro paese, riuscendo, con caparbietà, a gestirne anche tutti i cambiamenti.
Classe 1968, nata a Genova, ha avuto una vera folgorazione per il rap dopo un viaggio negli Stati Uniti nei primi anni ‘80.
Della sua scuderia fanno parte artisti del calibro di Fabri Fibra (che con l’album Tradimento del 2006 arrivò in vetta alla classifica e diede il via a una vera e propria rivoluzione), Marracash e Madame (che come autrice ha vinto il Festival di Sanremo 2024).
Nel 2017 ha pubblicato il libro Rap. Una storia italiana, di cui nel 2021 è stata realizzata una nuova versione aggiornata.
“Ho avuto la fortuna di incontrare artisti accomunati dal desiderio di arrivare in territori nuovi.”
Questo è il mantra di Paola Zukar, che potrebbe presto incontrare l’ambizione di Tiziano Ferro di tornare a ricoprire un ruolo chiave nella musica non solo italiana.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.