Site icon imusicfun

Tommy Cash sceglie i Castelli Romani per il nuovo videoclip: tra musica, social e tradizione

Tommy Cash Ok

Tommy Cash, l’artista estone che ha conquistato il pubblico con il tormentone Espresso Macchiato, ha scelto i Castelli Romani come scenografia del videoclip del suo ultimo singolo “Ok”.

Le riprese hanno toccato luoghi iconici di Ariccia, Lanuvio e Genzano, regalando immagini suggestive che uniscono la tradizione locale all’ironia surreale che caratterizza l’artista.

A guidarlo in questa “gita a li Castelli” ci hanno pensato i Lionfield, duo di content creator formato da Emiliano Santoro e Matteo Salvatori, originari di Campoleone e ormai protagonisti della scena digitale con milioni di follower. Proprio loro hanno accompagnato Cash tra piazzette, ponti e norcinerie, immortalando anche un momento diventato subito virale: il cantante alle prese con la mortadella di Genzano, omaggiata con l’irriverente frase del brano “mangio la mortadella is better the modella”.

I Lionfield, recentemente premiati a Cannes come Miglior Creators d’Intrattenimento 2025, non sono nuovi a collaborazioni di rilievo: nel loro percorso hanno affiancato volti noti come Eugene Levy (l’indimenticabile papà di American Pie), Chef Rush della Casa Bianca, oltre a star del web come Gianluca Conte (@itsQCP), Sooshi Mango e Gino D’Acampo.

Il tour italiano di Tommy Cash non si è fermato ai Castelli: nelle ultime settimane l’artista ha incontrato anche Sfera Ebbasta e Ghali, come mostrano gli scatti pubblicati sul suo profilo Instagram accompagnati dall’ironia che lo contraddistingue: “imparare l’italiano”.

Con il nuovo singolo “Ok”, tra ironia, musica e social, i Castelli Romani tornano così sotto i riflettori internazionali, protagonisti di un racconto pop che unisce cultura locale e viralità digitale.

Exit mobile version