La corsa di Ultimo, anche dopo il tour negli stadi, non conosce ostacoli né termini di paragone.
Sono passati solo 4 anni dal primo Stadio Olimpico, quella che sembrava una scommessa ed era già vinta sul nascere. Poi il mondo si è fermato ma per Niccolò Morriconi è stata una fionda che lo ha portato nel 2023 a toccare quota 23 stadi pieni a soli 27 anni ed altri 5 già annunciati, un palmarès da 28 stadi in soli 5 anni (al netto di una pandemia).
Questo il bilancio a chiusura di un’estate live di cui tiene lo scettro assoluto in biglietteria, dopo una tournée di sole 6 date imballate per un totale di 342.532 presenze.
Nulla da invidiare all’estate scorsa, quando “Ultimo Stadi 2022” superava il tetto dei 600mila biglietti per 15 date.
Ultimo dopo il tour negli stadi
“Vorrei abbracciare tutti i 342.532 e in un certo senso è come se lo avessi fatto. Se un “vecchio pazzo che parla alle persone” un giorno mi avesse detto che solo tra Roma e Milano avrei suonato per oltre 300.000 persone avrei sorriso e detto ‘dai non scherzare’.
Ho la mente piena di immagini, flash, pianti, risate. Abbiamo saltato, ballato.. abbiamo sorriso e abbiamo pianto.. perché la vita non è sempre facile ed è giusto lasciarsi andare ogni tanto.
Torno a casa già con un pizzico di nostalgia, ma sorrido… perché un anno passa, mentre la nostra voglia di emozionarci insieme, quella no… e quindi vi stringo forte tutti, ci vediamo l’estate prossima.
Abbiamo vinto noi…”
E ora appuntamento al 2024 con 5 date speciali. I primi 50mila biglietti sono stati venduti in mezz’ora! Qui tutte le date e le informazioni.
Foto di Francesco Prandoni

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.