È da oggi ufficialmente sold out la prima delle due date previste il prossimo giugno allo Stadio Maradona di Napoli; Ultimo si esibirà infatti nel capoluogo partenopeo tra poco più di sei mesi, l’8 e il 9 giugno 2024. (Qui il calendario completo del tour negli stadi).
Un traguardo che arriva a pochi giorni dall’uscita del nuovo inedito del cantautore romano Niccolò Moriconi dal titolo OCCHI LUCIDI, dal 1° dicembre in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali.
“Siamo fatti tutti un po’ così: occhi forti e cuori fragili”, canta ULTIMO nella ballad potentissima OCCHI LUCIDI, di cui firma testo e musica e che profuma di Napoli grazie anche al videoclip ufficiale (diretto da Younuts! – Antonio Usbergo e Niccolò Celaia – e prodotto da MAESTRO & Think Cattleya), dove al suo fianco compare come guest d’eccellenza l’attrice Maria Esposito, Rosa Ricci della nota serie Mare Fuori, uno dei personaggi più amati e di successo.
A sancire un legame con questa città sempre più forte e indissolubile Niccolò, ha scelto di presentare il brano al FOQUS, cuore pulsante dei Quartieri Spagnoli, per dimostrare tutta la sua vicinanza a una realtà che sa bene cosa vuol dire sentirsi “ultimi”
“Mi sento sempre in debito con Napoli per l’amore che mi ha sempre dato…
Quando stava per uscire OCCHI LUCIDI mi hanno chiesto cosa volessi fare per promuovere il brano e allora ho cercato di far combaciare il lancio della canzone con qualcosa che potesse rimanere nel tempo.
Appena ho saputo che avrei potuto contribuire a illuminare questo posto speciale nei Quartieri Spagnoli, che non aveva previsto alcun tipo d’illuminazione, l’ho voluto subito fare.
Perché sono affascinato da questi vicoli e perché quando nasci in questo tipo di realtà, so che nessuno ti regala niente.
So bene che non ho salvato il mondo, ma ho sempre associato le luci di natale alla ‘bellezza’ e vorrei che tutte le vie del mondo sotto natale ne fossero piene! E portare queste luminarie in un centro come il Foqus che si occupa di garantire un futuro a chi un futuro sembrava non averlo mi è sembrato un bel modo per urlare a tutti che sì siamo ultimi…. ma mai senza luce.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
