Nel 2025 si festeggia il compleanno numero 40 di “Cosa succede in città” di Vasco Rossi, uno degli album più importanti della sua carriera e uno dei dischi simbolo del rock italiano. In occasione di questo anniversario il prossimo 5 dicembre Carosello Records pubblica il cofanetto da collezione “COSA SUCCEDE IN CITTÀ- 40TH RPLAY EDITION”.
La special edition (etichetta Carosello Records / distribuzione Universal Music) è disponibile in pre-order già da oggi 24 novembre ed arricchita oltre che dal vinile e dal cd rimasterizzati dai nastri originali, anche da un nuovo libro intervista a cura di Gianni Poglio, oltre 100 pagine con foto esclusive ed inedite dell’epoca e una card per accedere ai contenuti esclusivi, tra cui la nuova versione di un brano e relativo videoclip.
È un album importante, “Cosa succede in città”, un disco cruciale per la definizione della poetica del Blasco. Per tante ragioni: arriva dopo la consacrazione trionfale di Bollicine e Va bene, va bene così, nel mezzo degli anni Ottanta, in un’Italia che si crogiola nel boom edonistico televisivo e consumista.
«Era un periodo di evoluzione interiore e anche di confusione mentale. E la musica, ancora una volta, si è rivelata decisiva per salvarmi la vita; scrivere, suonare e incidere le canzoni ha rimesso in ordine le priorità, mi ha spinto con forza a ritrovare me stesso» ricorda Vasco. – tratto dal libro intervista a cura di G. Poglio.
Quarant’anni e non sentirli: nove tracce che raccontano la realtà urbana, le inquietudini di una generazione e la voglia di riscatto di un artista che non ha mai smesso di mettersi in gioco, l’album resta una testimonianza autentica di un’epoca in fermento.
I missaggi, dai nastri originali multi traccia, sono stati effettuati da Maurizio Biancani, già coproduttore e ingegnere del suono dell’album.
Questa la tracklist:
- Cosa c’è
- Domani sì, adesso no
- Cosa succede in città
- Toffee
- Ti taglio la gola
- Una nuova canzone per lei
- T’immagini
- Bolle di sapone
- Dormi, dormi
Pubblicato il 9 giugno 1985, “Cosa succede in città” porta Vasco verso un suono nuovo, più diretto, più elettrico, più band-oriented. È l’inizio di una stagione musicale che lo consacrerà come il rocker per eccellenza del nostro Paese. L’album apre con Cosa c’è e scorre tra momenti energici e più intimi, fino alla title track Cosa succede in città, manifesto di un’epoca fatta di cambiamenti e contraddizioni.
Nel disco spiccano anche Toffee, Una nuova canzone per lei, T’immagini, brani che hanno fatto la storia di Vasco.
Musicalmente, “Cosa succede in città” segna una svolta: le chitarre diventano protagoniste, la sezione ritmica è più incisiva, i testi si fanno più asciutti ma più visivi, come fotogrammi di vita reale.
All’uscita, il disco resta per mesi ai vertici delle classifiche italiane e conquista sei dischi di platino, diventando uno dei progetti più rappresentativi della carriera di Vasco Rossi. Oggi, a quarant’anni dalla pubblicazione, “Cosa succede in città” continua a essere considerato un punto di svolta nella storia del rock italiano: il disco in cui Vasco riesce a fondere l’anima del cantautore con la potenza della band, la rabbia e la poesia, la strada e l’introspezione.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
