Sabato 23 dicembre per Antonello Venditti e Francesco De Gregori andrà in scena il gran finale del tour inaugurato il 18 giugno del 2022, con oltre 400 mila biglietti venduti in 86 date.
Al Palazzo dello Sport di Roma, dunque, si terrà l’ultima tappa della memorabile tournée che, in poco più di un anno e mezzo, ha unito due tra i cantautori più amati della musica leggera italiana.
Venditti & De Gregori sono saliti insieme sul palco aprendo ogni concerto con “Bomba o non bomba”, “La leva calcistica della classe ’68” e “Modena”, per viaggiare poi attraverso i loro grandi classici, esibendosi solisti o riunendosi in duetto: tutti brani scritti nella storia che hanno vibrato di nuova vita, scaraventati con pieno diritto nella scena di oggi.
Ogni sera hanno unito, oltre alle loro voci, anche i musicisti con cui da anni collaborano, regalando oltre due ore di concerto con più di 25 canzoni radicate nella memoria collettiva e cantante a squarciagola dal pubblico.
Roma è la madrina che apre e chiude il cerchio: aperto oltre 50 anni fa, quando i fili dei loro destini si sono intrecciati per l’album “Theorius Campus” (1972), riaperto in un nuovo e affascinante intreccio il 18 giugno 2022 con la prima epica data del tour Venditti & De Gregori allo Stadio Olimpico, proseguito nei più prestigiosi teatri e anfiteatri, pronto a chiudersi sabato 23 dicembre, annodato per sempre in una trama immortale di ricordi emozionanti e melodie condivise.
Il tour Venditti & De Gregori è stato organizzato e prodotto da Friends & Partners, mentre Radio Italia solomusicaitaliana è la radio partner del tour.
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
