Site icon imusicfun

Veronica Berti Bocelli: l’amore con Andrea, la famiglia e la missione della Fondazione

Andrea Bocelli

Veronica Berti Bocelli racconta i ricordi d’infanzia, l’incontro con Andrea Bocelli, il ruolo nella sua carriera e l’impegno con la Andrea Bocelli Foundation.

Veronica Berti Bocelli si racconta in un’intervista al Corriere della Sera in cui ripercorre le tappe più significative della sua vita, dall’infanzia nelle Marche all’incontro che ha cambiato il suo destino.

I ricordi dell’infanzia

Veronica ricorda un’infanzia serena nelle campagne marchigiane, a Offagna, circondata dalla natura e da un’atmosfera familiare ricca di musica. I suoi genitori, pur separandosi, hanno continuato a cantare insieme, trasformando la casa in un luogo aperto e accogliente. Cresciuta tra animali e ortaggi, porta con sé la semplicità della vita rurale, seppur vissuta da una famiglia “improvvisata” in campagna.

Studi e formazione

Dopo la maturità scientifica, Veronica intraprende inizialmente gli studi in Biologia, spinta dai desideri dei genitori, per poi trasferirsi a Lettere. Suo padre, insegnante di matematica, arrivò persino a frequentare le lezioni al suo posto per aiutarla. Un percorso accademico che si intreccia presto con un incontro destinato a cambiarle la vita.

L’incontro con Andrea Bocelli

A soli 21 anni, Veronica conosce Andrea Bocelli a una festa. Da quel giorno non si sono più lasciati. Lei stessa racconta di come il Maestro, allora 44enne e intenzionato a ritirarsi dalle scene, abbia ritrovato entusiasmo e motivazione grazie al loro legame. Con fermezza e dolcezza, Veronica lo spronò a non sprecare il talento ricevuto, ricordandogli la parabola evangelica. Un incoraggiamento che segnò la ripartenza della sua carriera.

Una vita condivisa tra amore e musica

Veronica non si è limitata a essere una compagna di vita, ma ha rappresentato una guida preziosa nel percorso artistico del marito. “Grazie per aver riportato il sole nel cuore di mio figlio”, le scrisse la madre di Andrea, riconoscendo il ruolo fondamentale che Veronica ebbe nel suo ritorno sulla scena internazionale.

Il lavoro nella Andrea Bocelli Foundation

Oggi Veronica è vicepresidente della Andrea Bocelli Foundation, realtà impegnata nel sostegno all’educazione e alla crescita dei talenti. La missione della Fondazione è incanalare le energie di chi vuole contribuire al bene comune, con progetti concreti e trasparenti. Un impegno che le dona soddisfazione e senso di responsabilità.

Vita privata, fede e ricordi speciali

Madre attenta ma non apprensiva, Veronica descrive Andrea come il “mammo” della famiglia. Cresciuta in una famiglia non credente, ha scelto da adulta di battezzarsi, scoprendo una fede che oggi sente profondamente. Tra i ricordi più emozionanti, cita l’esibizione di Bocelli davanti alla Regina Elisabetta, seguita da una corsa contro il tempo per arrivare a New York ai Grammy: un momento che definisce “da moglie di James Bond”.

Un ruolo oltre la famiglia

Oggi Veronica non esclude un impegno istituzionale, dichiarando di stimare la premier Giorgia Meloni e riconoscendone la credibilità all’estero. Un’idea che in passato non avrebbe mai preso in considerazione, ma che oggi sente più vicina.

La storia di Veronica Berti Bocelli è quella di una donna che ha saputo unire amore, determinazione e impegno sociale, trasformando la propria vita accanto ad Andrea Bocelli in una missione capace di ispirare e aiutare gli altri.

Exit mobile version