Site icon imusicfun

Viper Theatre di Firenze distrutto da un incendio: uturo incerto per lo storico locale

Viper Theatre

Momenti drammatici per la scena musicale fiorentina: il Viper Theatre di Firenze, storico locale di via Pistoiese, è stato colpito da un grave incendio che ha provocato ingenti danni strutturali.

Le fiamme sono divampate nella giornata di sabato 23 agosto, per cause ancora da accertare, ma – come confermato dai gestori – “SICURAMENTE ORIGINATE ALL’ESTERNO della nostra struttura”. L’incendio ha colpito in particolare il tetto del locale, parte del quale è crollata, rendendo la situazione estremamente seria.

Grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco, giunti da diversi distaccamenti della Toscana, le fiamme sono state domate dopo oltre un giorno e mezzo di lavoro. “Non smetteremo mai di ringraziarli”, scrivono i gestori del Viper sui social.

Con amarezza, il gestore Marco Caciagli ha spiegato la dinamica:
“All’interno sono tutti materiali termoresistenti ma c’è stata una parte esterna che ha fatto scaturire il fuoco. È possibile che il fuoco divampato all’esterno abbia provocato una scintilla che è entrata nelle intercapedini e ha diffuso tutto”.

Fortunatamente, l’interno del locale – palco, mixer e consolle – sembrerebbe intatto. Tuttavia, “il tetto rimane la parte più danneggiata in assoluto”, ha sottolineato Caciagli.

Il futuro del locale

Il Viper Theatre, punto di riferimento per concerti rock, metal e rap, aveva in calendario una stagione ricca di eventi: il 2 ottobre era atteso il rapper Mostro e il 10 ottobre il concerto sold out di Piero Pelù. Ora tutto è a rischio.

“Il nostro cuore è distrutto. Raccoglieremo i pezzi, faremo il possibile per farlo battere ancora. Sarà difficile, forse non sarà lo stesso, ma non possiamo pensare di non provarci”, si legge in un post condiviso sui social dal locale.

La solidarietà degli artisti

Il mondo della musica ha espresso immediatamente vicinanza. Piero Pelù ha dichiarato:
“Il Viper è di tutti, non vi lasciamo. Sono vicinissimo ai meravigliosi amici del Viper, sto con voi sempre”.

Messaggi di sostegno sono arrivati anche da Mobrici, Cisco (Modena City Ramblers), Piotta e Andrea Appino (Zen Circus). Non manca chi ha proposto una raccolta fondi per sostenere la ricostruzione del locale.

L’intervento del Comune e della politica

Il Comune di Firenze ha reso noto che l’area è stata messa in sicurezza e che i fumi non rappresentano più un pericolo per i residenti delle zone limitrofe come Piagge, Brozzi e Peretola.

Intanto, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi ha annunciato un’interrogazione in merito: “Chiedo se l’edificio comunale avesse un’assicurazione contro gli incendi e se l’impianto elettrico fosse a norma”.

Il Viper Theatre di Firenze è da anni un luogo simbolo della cultura musicale toscana. La speranza, condivisa da pubblico, artisti e istituzioni, è che questo spazio possa rinascere e continuare ad accogliere concerti ed eventi.

“In passato siamo sempre riusciti, seppur con grandi sacrifici, a superare calamità e imprevisti contando solo sulle nostre forze. Questa volta, però, con danni così ingenti non sappiamo se sarà possibile”, ammettono i gestori.

Foto dai social del Viper Theatre

Exit mobile version