Laura Fetahu, a X Factor 2024 in gara come “LOWRAH”, è una cantante, performer e cantautrice 23enne di Brugnera, in provincia di Pordenone. Appassionata fin da piccola alla black music, il suo progetto è quello di portare il genere urban, pop e soul anche in Italia in maniera fresca e versatile, cantando e rappando in diverse lingue.
Il suo gusto deciso sulla musica urban si è visto anche nelle sue performance nel corso delle selezioni.
Brano Audition: Super Bass, Nicki Minaj (X Pass)
Brano Bootcamp: Boss Bitch, Doja Cat
Brano Home Visit: If I Were a Boy, Beyoncé
LOWRAH, in vista del via ai Live di X Factor 2024, fa parte della squadra di Paola Iezzi.
X Factor 2024, intervista a LOWRA
La prima domanda è legata al tuo percorso in X Factor. Cosa rappresenta per te questo primo traguardo?
Sicuramente è il sogno di una vita. Cavalcare palchi così importanti penso sia un sogno per tutti i concorrenti. Ovviamente faremo del nostro meglio.
Qual è l’aspetto della tua musica che senti di dover modificare o su cui lavorare maggiormente?
Beh, sicuramente devo lavorare di più su come stare su un palco, quindi magari rispettare meglio le coreografie e respirare correttamente. Con la vocal coach abbiamo imparato tantissime cose su questo punto di vista. Per me è importante, perché mi muovo e ballo, e quindi stiamo imparando bene queste cose. Anzi, mi sto allenando bene!
Quanto conta l’immagine nella tua musica?
Per me, l’immagine conta circa il 70%, quindi è molto importante, ma non è solo quello.
Perché il pubblico dovrebbe votarti? Perché dovresti vincere X Factor?
Perché secondo me sono completa.
Completa in che senso?
Nel senso che sono versatile, so fare più cose. Inoltre, mi piace muovermi sul palco e ballare, quindi anche l’aspetto delle choreografie è un valore aggiunto. E poi, comunque, penso di essere carina!

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News: 
            
                Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
            
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.

 
                            