Dopo una prima parte di 2024 in tour con i Club Dogo, Jake La Furia è pronto per una nuova esperienza professionale dietro il bancone di X Factor 2024.
Questa mattina si è svolta la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del talent, presso la stazione di Milano Centrale, dove è stato presentato il Frecciarossa dedicato a X Factor 2024. Nei prossimi mesi, il treno sarà “in viaggio con la grande festa della musica” per tutto il territorio nazionale e accompagnerà i Giudici e i 4 finalisti a Napoli per la serata finale del 5 dicembre.
X Factor 2024, Jake La Furia
“Sono me stesso e ho affrontato tutta la carriera in questo modo. Tratto le persone con schiettezza. È sempre meglio essere sinceri anche dando i consigli.”
Spiega Jake La Furia, raccontando il suo approccio al talent.
“Cerco di prendere le cose con leggerezza, anche se pensavo di essere più distaccato, invece mi sono accorto che non è tanto semplice.”
L’artista, poi, entra nello specifico della sua preparazione e di come, musicalmente, affronta l’esperienza come giudice di X Factor.
“Io ho una DNA musicale variegato e questo si vedrà nelle puntate. Oggi per il rap è difficile confrontarsi in un programma come X Factor. In questi mesi ho cercato di scremare e di dare possibilità a chi davvero penso possa avere una strada nella musica.
Questa è un’edizione più legata alla sostanza. Cerchiamo qualcuno che possa fare buona musica, genuina e sincera. Anche i colleghi giudici hanno ragionato musicalmente, non per hype o per trend. Abbiamo privilegiato i musicisti.“
X Factor 2024, show Sky Original prodotto da Fremantle, dal 12 settembre ogni giovedì su Sky e in streaming su NOW.
Foto di Jule Hering

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.