L’unico volto non inedito nella giuria di X Factor 2024 è quello di Manuel Agnelli, che torna dietro al bancone per la sesta volta.
“Oggi un artista deve avere personalità.”
Il cantautore già nelle scorse settimane ha sottolineato un clima diverso tra i giudici. Una volontà di divertirsi e collaborare che mai aveva trovato in passato.
“Con Jake è difficile rimanere seri e vorrei proteggere questo clima anche nelle fasi successive del programma. Noi a differenza del passato siamo capaci di discutere senza trascendere in volgarità. In passato è stato stimolante, ma quest’anno mi sto davvero divertendo.
Durante il live ci sarà la gara e sarà diverso, ma l’obiettivo sarà proteggere i nostri ragazzi, ma anche il clima che si è instaurato tra noi giudici. Non dobbiamo assolutamente perdere la complicità che si è creata in questi mesi.”
Con Manuel Agnelli non si può non parlare dei Maneskin, che seguì durante X Factor 2017 e accompagnò a Sanremo 2021 durante la serata dedicata alle cover e ai duetti.
“I Maneskin sono l’esempio, non solo italiano, di come un talent può formare degli artisti. Io vorrei solo parlare di musica. Ci sono altre trasmissioni musicali, ma questa è l’unica in cui si parla di musica in maniera chiara e si svelano anche dettagli tecnici, proponendoli in maniera interessante.
A me non interessa cercare artisti pronti per la discografia. Bisogna prima essere onesti con sé stessi, ma molti ragazzi non sanno ancora chi sono. Il nostro ruolo è aiutarli a scoprirlo e, a volte, sconvolgerli un po’ perché credono di essere qualcosa che non sono.”
Queste le parole di Manuel Agnelli durante la conferenza stampa di presentazione di X Factor 2024.
X Factor 2024, show Sky Original prodotto da Fremantle, dal 12 settembre ogni giovedì su Sky e in streaming su NOW.
Foto di Jule Hering

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.