Mimì, a soli 17 anni, ha conquistato il pubblico e i giudici di X Factor 2024, vincendo il talent in Piazza del Plebiscito a Napoli. In conferenza stampa, la giovane artista ha raccontato le emozioni vissute e i progetti per il futuro, regalando momenti di grande sincerità e spensieratezza.
Emozionata e incredula, Mimì ha descritto il momento in cui è stata proclamata vincitrice. “È stata un’esperienza surreale. Quando ho sentito il mio nome, sono caduta a terra. È stato meraviglioso festeggiare con i miei compagni: siamo una famiglia e ci vogliamo bene”. Tra i momenti più memorabili, la cantante ha ricordato con orgoglio la performance in Piazza del Plebiscito: “Sono più che felice, a 17 anni, di aver cantato in un luogo così iconico”.
Mimì vive la vittoria a X Factor 2024 con consapevolezza, riconoscendo il suo ruolo come rappresentante della comunità nera in Italia. “Non mi sento un simbolo, ma sono felice di rappresentare la comunità nera e gli afro-italiani. Ora possiamo fare di tutto, e questo è davvero meraviglioso. L’Italia è bellissima, ma c’è ancora tanto da fare. Sono fiera di chiamarmi afro-italiana, delle mie radici e di essere italiana”.
Mimì ha dedicato la vittoria ai suoi genitori, che l’hanno sempre sostenuta: “Mi danno ogni giorno la spinta per andare avanti. Mia mamma, che ha fatto la scuola dalle suore, ieri era ubriaca fradicia! Continuava a saltare, felice e fiera di me. Mio padre, invece, non ha lasciato trasparire nessuna emozione, ma sono felice di poter festeggiare con loro”.
Non sono mancati i ringraziamenti per il suo giudice Manuel Agnelli, con cui ha instaurato un legame speciale: “Non mi sarei mai aspettata un rapporto così bello. Lui è sicuro di sé, ma non intimorisce”.
Tra le sorprese del percorso a X Factor, l’inedito scritto da Madame è stato un punto di svolta. “Non sapevo che avrebbe scritto per me. In passato mi davano brani troppo legati alla mia voce, non alla musicalità. Madame, invece, ha capito quello che davvero volevo esprimere. Anche ieri, cantando il brano, mi sono sentita davvero felice”.
Oltre alla musica, Mimì ha rivelato la sua passione per il cinema e la fotografia: “Studio cinematografia e fotografia, e se dovesse andare male con la musica, ho già un piano B”.
Il futuro musicale, però, sembra più che promettente. “Vorrei portare l’hip hop, l’r&b e il nu-soul in Italia. Il mio obiettivo più grande è suonare e questa vittoria mi sta portando sulla buona strada. Non vedo l’ora di farvi ascoltare quello che ho in mente”. Tra i desideri, una collaborazione con Paola Iezzi: “Non mi dispiacerebbe fare un pezzo con lei!”.
Con una maturità sorprendente, Mimì ha concluso spiegando il suo rapporto con il pubblico: “Io punto a regalare emozioni. Non ho un grande rapporto con i social, ma X Factor mi ha dato la possibilità di connettermi con le persone. Spero di creare una community che mi ami e mi segua nel tempo”.
Mimì ha dimostrato che il talento, unito a una grande umiltà, può fare la differenza. E ora, il suo viaggio musicale è appena iniziato.
Foto di Carmine Conte

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.