La terzultima puntata di X Factor 2025 si è trasformata in uno dei momenti più tesi dell’edizione; con la presentazione degli inediti, gli artisti sono finalmente saliti sul palco con i loro brani originali, ma l’esibizione di Delia, del team di Jake La Furia, ha acceso una discussione accesa tra i giudici, culminata in un duro intervento del rapper.
Delia presenta “Sicilia Bedda”: la discussione parte dal dialetto
Durante la prima manche, Delia ha presentato il suo inedito “Sicilia Bedda”, un brano che fa dell’uso del dialetto siciliano la propria identità artistica.
Al termine dell’esibizione, Achille Lauro ha espresso un appunto invitando l’artista a non abusare dell’elemento dialettale per non rischiare di “svilirlo”.
Poco dopo, Francesco Gabbani ha chiesto ulteriori chiarimenti su alcune parti del testo in italiano, quasi come fossero eccezioni rispetto all’impianto generale del brano.
Delia ha risposto con fermezza:
«Portare il siciliano per me è una missione: voglio far capire che non è un dialetto, ma una lingua.»
A questo punto, Jake La Furia è intervenuto in difesa della sua artista, senza giri di parole:
«Sono estasiato, sei fortissima. Non capisco questo feticismo per sentirla cantare in italiano: se vuole cantare in siciliano, fa quello che vuole.»
Il giudice ha poi rincarato la dose, paragonando Delia ad altri artisti che fanno ampio uso della propria lingua regionale senza critiche:
«Non mi sognerei mai di andare da Geolier a dirgli di cantare in italiano. Non capisco perché qui ogni volta ci sia questa rottura di co***oni.»
Jake ha criticato anche il fatto che – a suo dire – fuori da X Factor nessuno contesti agli artisti dialettali l’uso della loro lingua d’origine.
Dialetto e identità: un tema centrale per X Factor
Il momento ha acceso una riflessione che, nella storia del talent, torna ciclicamente:
fino a che punto è giusto chiedere agli artisti di adattarsi a una presunta “lingua standard” per essere più comprensibili al pubblico?
Delia ha difeso con decisione la sua scelta artistica, rivendicando l’uso del siciliano come parte della propria identità. Jake La Furia ha appoggiato questa visione, mentre Lauro e Gabbani hanno sottolineato la necessità di un equilibrio tra espressione personale e fruibilità del brano.
Con gli inediti ora sul palco e la finale sempre più vicina, X Factor 2025 entra nel vivo delle tensioni creative e delle battaglie identitarie, confermando una cosa: quest’anno a decidere non sarà solo la musica, ma anche il modo in cui gli artisti scelgono di raccontarsi.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
