70 anni e dodici concerti all’Arena di Verona: Zucchero Sugar Fornaciari festeggia così un traguardo importante, senza fermarsi mai. «Fisicamente e di testa mi sento come se avessi 35-40 anni», racconta al Corriere, ripercorrendo un percorso fatto di sacrifici, successi e incontri che hanno segnato la musica italiana e internazionale.
Nato a Roncocesi, in provincia di Reggio Emilia, Zucchero si avvicina alla musica con le prime band locali come I Duca e gli Sugar & Candies, suonando nei locali e nelle balere. Dopo gli esordi difficili e due Sanremo poco fortunati, arriva la svolta nel 1985 con “Donne”. Nonostante l’ultimo posto in classifica, il brano diventa un successo radiofonico e lancia definitivamente la sua carriera.
Con album iconici come Blues e Oro incenso e birra conquista il pubblico internazionale. Da lì iniziano i duetti che hanno fatto la storia: Miles Davis, rimasto colpito da “Dune Mosse”, lo vuole con sé in studio a New York. Eric Clapton lo invita ad aprire i suoi concerti dopo aver assistito a una performance in Sicilia. Sting lo sceglie addirittura come padrino della figlia Coco, colpito dalla sua autenticità. Seguono collaborazioni con Pavarotti, Bono, Brian May e, più recentemente, Russell Crowe.
Oggi, nei suoi live, Zucchero non rinuncia all’attualità: sui maxischermi appare la bandiera palestinese e la scritta “Chi non ha un blues per Gaza ha un buco nell’anima”. Un modo per ricordare che la musica deve essere anche testimonianza.
Dopo l’Arena di Verona, Zucchero porterà la sua musica negli stadi italiani nel 2026, con tappe già annunciate a Udine, Bologna, Pescara, Perugia e Messina. Intanto Rai 3 celebra la sua carriera con il docufilm Zucchero – Sugar Fornaciari. Qui il calendario e Qui il link per l’acquisto dei biglietti.
Ora, però, è il momento di festeggiare! 70 anni, un traguardo importante, buon compleanno Zucchero Sugar Fornaciari.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.