23 gennaio: 23esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 242 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 23 gennaio
1951 | Nasce Vittorio Nocenzi, tastierista e fondatore del Banco del mutuo soccorso |
1954 | Nasce a Senigallia la cantante Anna Gloria Neri |
1961 | Uno a te uno a me di Dalida è tra le canzoni più ascoltate in Italia |
1969 | Applausi dei Camaleonti fa il suo esordio in classifica |
1970 | Nasce a Salerno il disc jockey Alex Gaudino |
1982 | Il ballo del qua qua qua di Romina Power entra nella top ten della hit parade |
1986 | Nasce a Napoli il cantautore Lelio Morra |
1991 | Nasce a Milano la cantautrice Federica Abbate |
1993 | Gino Paoli e Amanda Sandrelli lanciano La bella e la bestia |
1994 | Nasce a Lecce il cantautore Emanuele Corvaglia |
2002 | Ci lascia il cantante Gianni Di Palma |
2003 | Niccolò Fabi lancia il singolo E non è |
2009 | J-Ax rilascia l’album Rap n’Roll |
2010 | Elisa pubblica Anche se non trovi le parole |
2012 | Morgan lancia il disco Italian Songbook Volume 2 |
2013 | Biagio Antonacci divulga il singolo Dimenticarti è poco |
2014 | Luca Carboni lancia C’è sempre una canzone, scritta da Ligabue |
2015 | Lontano dagli occhi di Gianna Nannini è tra i brani più trasmessi in radio |
2016 | Emma rende disponibile il singolo Io di te non ho paura |
2017 | Il conforto di Tiziano Ferro e Carmen Consoli è al primo posto di EarOne |
2018 | Rockstar di Sfera Ebbasta è certificato disco di platino |
2020 | Debutta in radio Calmo di Shiva e thaSupreme |
Playlist – 23 gennaio
Appassionato di scrittura, consumatore seriale di musica italiana e spettatore interessato di qualsiasi forma di intrattenimento. Innamorato della vita e della propria città (Milano), ma al tempo stesso viaggiatore incallito e fantasista per vocazione.