26 giugno: 177esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 188 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 26 giugno
1952 | Nasce a Bertinoro il cantante Gaetano Curreri, leader degli Stadio |
1964 | Mina è in vetta alle classifiche con E’ l’uomo per me |
1975 | Nasce a Torino il cantante Diego Perrone |
1981 | Nasce a Rimini il cantante Filippo Graziani |
1982 | Celeste nostalgia di Riccardo Cocciante è in cima alla hit parade |
1988 | Il tempo non torna più di Fiorella Mannoia vince Un disco per l’estate |
1989 | Anna Oxa pubblica il disco Tutti i brividi del mondo |
1993 | Raf debutta in radio con Il battito animale |
1998 | Max Gazzè rilascia l’album La favola di Adamo ed Eva |
1999 | Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù sono primi in classifica con Il mio nome è mai più |
2012 | Paolo Belli rende disponibile Noi cantiamo ancora |
2013 | Giuliano Palma e Marracash incidono Come ieri |
2014 | I Sonohra lanciano il singolo Cos’è la felicità |
2015 | Nina Zilli pubblica la cover Se bruciasse la città |
2016 | Paolo Vallesi rende disponibile Estate 2016 |
2017 | Marco Ligabue rilascia il singolo Il mistero del DNA |
2020 | Esce l’album Per essere felici di Marina Rei |
2020 | Debutta in radio Te lo prometto de Il Tre |
2021 | Voce di Madame è certificato triplo disco di platino |
Playlist – 26 giugno
Appassionato di scrittura, consumatore seriale di musica italiana e spettatore interessato di qualsiasi forma di intrattenimento. Innamorato della vita e della propria città (Milano), ma al tempo stesso viaggiatore incallito e fantasista per vocazione.