26 settembre: 269esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 96 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 26 settembre
1932 | Nasce a Milano il compositore Giacomo Manzoni |
1946 | Nasce a Catania la cantante Concetta Gangi, alias Farida |
1954 | Nasce a Forlì la cantante Carla Bissi, alias Alice |
1959 | Nasce a Casalgrande il cantautore Graziano Romani |
1968 | Gianni Morandi rilascia Scende la pioggia |
1972 | Nasce a Lecce il cantautore Alessio Lega |
1981 | Riccardo Fogli è primo in classifica con Malinconia |
1987 | Luca Carboni rilascia il suo terzo omonimo disco |
1997 | Quanto amore sei di Eros Ramazzotti è in vetta alle classifiche |
1997 | Ci lascia l’attore e cantautore Egisto Malfatti |
1998 | Renato Zero lancia Dimmi chi dorme accanto a me |
2003 | Paolo Meneguzzi rilascia il disco Lei è |
2008 | Malika Ayane pubblica il suo primo omonimo album |
2008 | Cesare Cremonini lancia il disco Il primo bacio sulla luna |
2009 | Alex Britti rende disponibile il singolo Piove |
2011 | Gli Stadio rilasciano l’album Diamanti e caramelle |
2013 | Francesco Sarcina lancia Odio le stelle |
2014 | Esce Accendi lo spirito di Dolcenera |
2014 | Fiorella Mannoia pubblica Le parole perdute |
2015 | Francesca Michielin rilascia il singolo Lontano |
2016 | Samuel è tra gli artisti più trasmessi in radio con La risposta |
2017 | Pachidermi e pappagalli di Francesco Gabbani è in vetta su EarOne |
2018 | Al primo posto della classifica Fimi dei singoli c’è 90min di Salmo |
2019 | Debutta in radio Grazie prego scusa di Nayt |
2020 | Il disco Colpa delle favole di Ultimo viene certificato quattro volte disco di platino |
Playlist – 26 settembre
Appassionato di scrittura, consumatore seriale di musica italiana e spettatore interessato di qualsiasi forma di intrattenimento. Innamorato della vita e della propria città (Milano), ma al tempo stesso viaggiatore incallito e fantasista per vocazione.