3 febbraio: 34esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 231 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 3 febbraio
| 1960 | Nasce a Taranto la cantautrice Mariella Nava |
| 1960 | Ci lascia il cantautore Fred Buscaglione |
| 1963 | Nasce a Montevarchi la cantante Donatella Milani |
| 1967 | Orietta Berti pubblica il singolo Io, tu e le rose |
| 1967 | Nasce a Chioggia il chitarrista Carlo De Bei |
| 1968 | Sergio Endrigo e Roberto Carlos vincono Sanremo con Canzone per te |
| 1975 | I Cugini di Campagna entrano nella hit parade con Un altra donna |
| 1984 | Eros Ramazzotti vince le Nuove Proposte del Festival con Terra Promessa |
| 1988 | Pierangelo Bertoli rende disponibile il disco Tra me e me |
| 1990 | Ci lascia Felice Chiusano, una delle voci del Quartetto Cetra |
| 1994 | Gli 883 sono tra gli artisti più suonati in radio con Come mai |
| 2001 | Io sono Francesco di Tricarico è il in vetta alla classifica |
| 2003 | Niccolò Fabi pubblica l’album La cura del tempo |
| 2006 | Ivano Fossati rilascia il disco L’arcangelo |
| 2007 | Tiziano Ferro è tra gli artisti più suonati in radio con Ed ero contentissimo |
| 2010 | Matteo Becucci lancia il singolo Sei unica |
| 2011 | Nek è nella top10 di EarOne con Vulnerabile |
| 2012 | Antonello Venditti pubblica Forever |
| 2013 | Jovanotti rilascia la ballad Terra degli uomini |
| 2015 | Guerriero di Marco Mengoni è tra i brani più trasmessi in radio |
| 2017 | Levante rende disponibile il singolo Non me ne frega niente |
| 2018 | L’album Federica di Federica Carta è certificato disco di platino |
| 2021 | La geografia del buio di Michele Bravi è in vetta alla classifica FIMI |
Playlist – 3 febbraio
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
