3 gennaio: terzo giorno del calendario gregoriano, mancano 262 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 3 gennaio
| 1920 | Nasce a Napoli il cantautore Renato Carosone |
| 1959 | Nasce a Roma il cantante Stefano Tosi |
| 1963 | Adriano Celentano lancia Pregherò, versione italiana di Stand by me |
| 1970 | Gianni Morandi è primo nella hit parade con Belinda |
| 1972 | I Pooh sono primi in classifica con Pensiero |
| 1972 | Mina lancia il singolo Grande grande grande |
| 1976 | Nasce a Napoli il cantautore Alessandro Nelson Garofalo |
| 1977 | Nasce a Roma la paroliera Lorena Brancucci |
| 1982 | Al Bano e Romina pubblicano la loro Sharazan |
| 1986 | Riccardo Cocciante e Mina duettano sulle note di Questione di feeling |
| 1994 | Nasce a Roma la cantante Giulia Luzi |
| 1997 | Ci lascia il cantante Enzo Avallone |
| 1999 | Laura Pausini pubblica il singolo In assenza di te |
| 2000 | Gli 883 pubblicano il singolo Nient’altro che noi |
| 2013 | Ci lascia il paroliere Valerio Negrini, storico collaboratore dei Pooh |
| 2014 | Omar Pedrini lancia il singolo Che ci vado a fare a Londra? |
| 2017 | Tiziano Ferro è primo in classifica con Potremmo ritornare |
| 2018 | La musica non c’è di Coez è il singolo più venduto |
| 2019 | Il ballo della vita dei Maneskin è certificato doppio disco di platino |
| 2020 | Ci lascia l’autore e produttore Franco Ciani |
| 2020 | Debutta in radio Gli anni più belli di Claudio Baglioni |
| 2021 | Gioventù bruciata di Mahmood è certificato disco d’oro |
| 2022 | Il disco Lucio Dalla del 1979 ottiene il disco di platino |
Playlist – 3 gennaio
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
