31 dicembre: 365esimo giorno del calendario gregoriano, ultimo giorno dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 31 dicembre
| 1960 | Nico Fidenco è primo in classifica con Su nel cielo |
| 1962 | Nasce a Forlì il musicista Franco D’Aniello |
| 1967 | Nasce a Roma il cantante Alessandro Pitoni |
| 1972 | Vieni via con me di Loretta Goggi è in vetta alla hit parade |
| 1982 | Nasce a Verona la cantautrice Veronica Marchi |
| 1983 | Cristina D’Avena è in cima alle classifiche con John e Solfami |
| 1999 | Vasco Rossi è primo in classifica con La fine del millennio |
| 2007 | I Tazenda e Eros Ramazzotti sono gli artisti più trasmessi in radio con Domo mia |
| 2012 | Adriano Celentano domina la hit parade con La cambia di chi cambia |
| 2013 | Ligabue domina la classifica dei singoli con Tu sei lei |
| 2014 | Francesco De Gregori lancia la nuova versione de La donna cannone |
| 2015 | Francesco Sarcina debutta in classifica con Vai pensiero vai |
| 2016 | Nek è tra gli artisti più trasmessi in radio con Differente |
| 2017 | Direzione la vita di Annalisa è in vetta su EarOne |
| 2018 | La verità di Vasco Rossi è tra i pezzi italiani più trasmessi in radio |
| 2020 | Il singolo Che vita meravigliosa di Diodato viene certificato disco d’oro |
Playlist – 31 dicembre
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
