Nemo The Code Eurovision 2024

Nemo, rappresentante svizzero all’Eurovision 2024, è il favorito dei bookmakers; nel paese elvetico si sta già iniziando a sondare possibili location in caso di vittoria.

Come noto chi vince la kermesse l’anno successivo ha il compito di organizzarla. Il paese rossocrociato pare abbia davvero tutte le carte in regola per primeggiare e oltralpe sono iniziate le trattative con le potenziali città ospitanti e la città di Ginevra ha confermato di aver ricevuto una richiesta di informazioni preliminari dall’emittente svizzera.

Il sindaco di Ginevra, Alfonso Gomez, ha commentato.

“Se la Svizzera vincesse, saremmo lieti di ospitare un evento come l’Eurovision. Ginevra è una città accogliente.”

La Svizzera ospitò il primo Eurovision Song Contest nel 1956, concorso che vinse Lys Assia con la canzone “Refrain”. Fu solo nel 1988 che la Svizzera vinse nuovamente la competizione. Nella kermesse che si svolse a Dublino vinse Celine Dion con “Ne partez pas sans moi” e riuscì a battere il Regno Unito ottenendo il primo posto per solo 1 punto. Nel 2021 la Svizzera è arrivata 3° con “Tout l’univers” di Gjon’s Tears. Questo è stato il primo risultato tra i primi tre della Svizzera dal 1993.

Oltre all’Eurovision del 1956 di Lugano, il paese ha organizzato la kermesse anche nel 1989 a Losanna al Palais de Beaulieu.

Foto di Sarah Louise Bennet / EBU Nemo Eurovision

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.