Al Bano

Al Bano Carrisi è nato a Cellino San Marco (Brindisi) in Puglia, il 20 maggio del 1943. Ha scoperto la grande vocazione per la musica fin da bambino. Non è un caso che decise di abbandonare gli studi magistrali e a soli 16 anni di “emigrare” a Milano per seguire le orme di Domenico Modugno, originario di San Pietro Vernotico, un centro distante solo qualche chilometro dalla sua Cellino.

I primi approcci con la musica leggera li ebbe attraverso il Clan di Celentano. Aveva risposto ad un annuncio e fu subito ingaggiato. Fu allora che scelse il suo nome diventando, per tutti, Al Bano.

Passarono poco più di due anni quando firmò il suo primo importante contratto con la EMI. Di lì a poco – nel 1967 – incise il 45 giri “Nel sole”: un successo discografico incredibile con un milione e trecentomila copie vendute. Nello stesso anno partecipò al tour italiano dei Rolling Stones. Il successo tributato in ogni parte del mondo trova riscontri nei 26 dischi d’oro e 8 di platino e canzoni come “Sharazan”, “Felicità”, “Nostaglia canaglia”, “È la mia vita”, “Nel sole” per citarne alcune, non hanno bisogno di presentazioni.

Nel 1980 vince il “Kawakami Award” al Yamaha Pop Festival di Tokio e due anni dopo in Germania il “Golden Europe”. Nel 1982 stabilisce un record assoluto in Italia piazzando contemporaneamente quattro canzoni nella hit parade. Nel 1984 in coppia con Romina Power con “Ci sarà” vince il Festival di Sanremo.

Negli anni Novanta, Al Bano si cimenta dietro la camera da presa realizzando alcuni video che raccontano le sue tournée quali “Autoritratto”, “L’America perduta”, “Una vita Emozionale” ed un ideale omaggio a Carmelo Carrisi dal titolo “Nel cuore del padre”, un vero e proprio film – l’ultimo curato personalmente dall’artista – che racconta lo straordinario rapporto di Al Bano con l’anziano genitore e trasmesso con grande successo da Rai2. Nel 1995 esce il Cd “Emozionale” che si avvale, tra le altre, della collaborazione di Paco de Lucia (uno de migliori chitarrista di flamenco di tutti i tempi) e del grande soprano Montserrat Caballè.

Dal 1996 si apre una nuova fase artistica per Al Bano Carrisi, che torna come solista al 46° Festival di Sanremo, ottenendo grandi consensi con il brano “È la mia vita”.

Senza mai tralasciare la musica leggera, la tentazione di cimentarsi anche con la lirica è così forte per un artista dotato di straordinarie doti canore che lo porta ad esibirsi in Bad Ischl (Salisburgo – Austria) con i tenori Placido Domingo e Josè Carreras i quali, nell’occasione, consegnano il doppio disco di platino per “Concerto Classico”.

Nel novembre 2001, Al Bano ha conduce il suo One Man Show “Una voce nel sole”, trasmesso da “Rete 4” ottenendo ascolti record per la rete Mediaset. Un’esperienza ripetuta per la stessa rete nel marzo 2002 con la trasmissione “Al Bano, Storie d’amore e d’amicizia”.

Nel 2007 torna a Sanremo con la canzone “Nel perdono”, il cui testo è stato scritto da Renato Zero, conquistando il secondo posto.

Nel 2009 Al Bano torna al Festival di Sanremo ottenendo un grande successo con la canzone “L’amore è sempre amore”. Due anni dopo è ancora in gara con “Amanda è libera”, aggiudicandosi il terzo posto mentre nella serata dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia – cantando “Va Pensiero” con Demitra Theodossiou e Iannis Plutarxos – conquista il primo premio assoluto assegnato da critici e musicisti.

La quindicesima partecipazione sanremese dell’ugola pugliese, avviene nel 2017 con “Di rose e di spine”.

Nel 2019 su Canale 5 ha condotto “55 Passi nel Sole” e ha prodotto e realizzato il docu-film “È la mia vita”. Dal 2019 al 2021 a causa della pandemia provocata dal “Covid 19”, molti concerti vengono rinviati e l’attività artistica subisce dei rallentamenti, ma nonostante ciò non gli impedisce di tenere un mini-concerto per medici, operatori sanitari e degenti all’esterno del Policlinico di Bari nel pieno dell’emergenza epidemica. Con la riapertura al pubblico delle piazze e dei teatri, Al Bano è tornato a tenere concerti in tutta Italia e anche all’estero.

Tra il 2020 ed il 2021 partecipa come concorrente a “Ballando con le stelle” e a “Il Cantante Mascherato”, entrambi in onda in prima serata su Rai1. Nel 2022 entra a far parte del roster live della DMproduzioni con la quale sta pianificando una nuova tournee italiana ed estera.

(ultimo aggiornamento: 7 agosto 2023)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.