Anonimo Italiano, pseudonimo di Roberto Scozzi, nasce discograficamente nel 1995, pubblicando l’album omonimo che raccoglie da subito un’ampio consenso di pubblico e critica,sia per i brani in esso contenuti ,sia per la sua singolare scelta artistica di celare il suo volto e la sua identita’ dietro una maschera.
“Anonimo Italiano” si aggiudica cosi’ il disco di platino per oltre 120.000 copie vendute e brani come “Anche questa è vita”, scritta dal suo amico e valente autore Stefano Borgia, sono a tutt’oggi presenti nelle principali playlist radiofoniche.
Nel 1996 è la volta di “Buona fortuna” album che segue il solco del precedente nello stile ampio e naturale del “cantare d’amore”‘i singoli estratti sono “Se anche tu come me”, successo radiofonico scritto sempre insieme alla felice penna di Stefano Borgia, “Ancora qui”, “Mi mancherai”, eccetera eccetera.
Nel 2002 esce “Dimmi che ami il mondo” con il quale partecipa a varie trasmissioni televisive (“Domenica in, La vita in diretta, Uno mattina…). Pubblica poi “L’infinito dentro noi”, album di grande respiro orchestrale, arrangiato da Tony Carnevale con il quale ha scritto i due inediti “Senza di te” e “Piu’ che puoi”, lavoro dove spiccano le orchestrazioni ritmico-sinfoniche e la collaborazione di grandi musicisti del panorama musicale italiano.
(ultimo aggiornamento: 20 agosto 2023)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.