Arisa Non Vado Via

Arisa, al secolo Rosalba Pippa è una cantante, doppiatrice e presentatrice italiana. Nel 2008 ha partecipato al contest SanremoLab e l’anno successivo ha vinto all’Ariston nella categoria nuove proposte con il brano “Sincerità“.

Il disco e i relativi singoli (successivamente sono stati pubblicati Io sono e Te lo volevo dire, che però non hanno riscosso il successo della canzone d’esordio) sono stati pubblicati dall’etichetta discografica Warner Music Italy.

Sanremo porta fortuna ad Arisa che conquista di nuovo il primo posto sul podio, questa volta nella categoria Big, con il brano “Controvento“. Nel 2015 è stata addirittura co-conduttrice del Festival.

Ha iniziato a far notare le sue doti vocali sin da giovanissima tanto è che nel 2007, ha vinto una borsa di studio come interprete presso il Centro Europeo Toscolano (CET) di Mogol.

Nel 2011, dopo l’esperienza come giudice ad XFactor, ha debuttato anche al cinema interpretando il ruolo di Chiara nel film diretto da Ricky Tognazzi “Tutta colpa della musica”.

La pellicola, che ha visto nel cast anche Stefania Sandrelli, Marco Messeri, Elena Sofia Ricci, Monica Scattini, Debora Villa e lo stesso Tognazzi, è stata presentata alla 68ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e distribuita in tutte le sale cinematografiche italiane dal 9 settembre 2011.

Nello stesso anno ha realizzato il singolo L’amor sei tu, scritto con Naïf Hérin, per la colonna sonora del film La peggior settimana della mia vita di Alessandro Genovesi, in cui la stessa cantante recita al fianco di Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Andrea Mingardi e Alessandro Siani.

Nel 2012 ha portato a Sanremo un brano, La notte, a cui è poi seguito l’omonimo album, che ha segnato una svolta nella carriera della cantante, passata dalla leggerezza dei primi due dischi a toni più intimisti aventi come tema portante l’amore.

Nell’autunno del 2012 la cantante ha pubblicato il brano Meraviglioso amore mio, scritto da Giuseppe Anastasi e inserito nella colonna sonora originale del film di Fausto Brizzi, Pazze di me .

Nel 2017 con il singolo Ho perso il mio amore, inserito nella colonna sonora del film La verità, vi spiego, sull’amore diretto da Max Croci.

La canzone ha permesso alla cantante di ricevere una candidatura ai Nastri d’argento 2017 nella categoria migliore canzone originale. Intorno allo stesso periodo, la cantante ha intrapreso il Voce 2017, tour svoltosi presso i principali teatri italiani.

A giugno 2017 esce, insieme a Lorenzo Fragola, L’esercito del selfie, il brano ha un immediato successo, raggiungendo la quarta posizione della Top Singoli e viene certificato triplo disco di platino per le oltre 150 000 copie vendute.

In quello stesso anno ha infatti stipulato un contratto discografico con la Sugar Music, lanciando il giorno seguente il singolo Ho cambiato i piani, contenuto nella colonna sonora del film Nove lune e mezza di Michela Andreozzi, per il quale Arisa ha successivamente ottenuto la sua seconda candidatura consecutiva al Nastro d’argento nel 2018 per la miglior canzone originale.

Il sesto album di Arisa è stato pubblicato nel 2019 dal titolo Una nuova Rosalba in città, il primo con la Sugar Music. Nello stesso giorno, la precedente etichetta dell’artista, la Warner Music Italy, ha pubblicato la raccolta Controvento – The Best Of, in occasione dei suoi primi dieci anni di carriera.

A primavera del 2019, Rosalba è stata impegnata in una nuova tournée, denominata Una nuova Rosalba nei club, che la vede esibirsi per la prima volta nelle discoteche dedicate alla musica dal vivo, in cui ha avuto l’occasione di riproporre il suo repertorio in un’inedita chiave elettronica, coerentemente alle sonorità del suo ultimo progetto discografico.

Arisa ha preso parte alla semifinale della sesta edizione del programma The Voice of Italy in qualità di special coach per il team capitanato da Elettra Lamborghini.

Sempre nel 2019 insieme a Rossella Brescia, Luciano Mattia Cannito, Nino Frassica e Giuseppe Vessicchio, ha rivestito il ruolo di giudice della quarta edizione del talent show Prodigi – La musica è vita.

Arisa ha partecipato al supergruppo Italian Allstars 4 Life che ha riunito oltre cinquanta artisti italiani tra cui Eros Ramazzotti, Francesco Gabbani, Alessandra Amoroso, Emma Marrone e molti altri per l’incisione del brano Ma il cielo è sempre blu (Italian Stars 4 Life), cover corale del brano di Rino Gaetano.

I ricavati del singolo, pubblicato l’8 maggio, sono stati devoluti alla Croce Rossa Italiana per sostenere Il Tempo della Gentilezza, progetto a supporto delle persone più fragili colpite dalla pandemia di COVID-19 del 2019-2020.

Per la stessa causa, il 15 maggio ha rilasciato, insieme alla cantautrice Manupuma, il singolo benefico Nucleare, i cui guadagni sono stati elargiti a sostegno dell’iniziativa Maternità Covid-19 della Fondazione Francesca Rava.

Dopo essersi staccata anche dall’etichetta discografica Sugar Music, Arisa ha fondato una propria etichetta discografica indipendente, la Pipshow, con la quale ha esordito pubblicando il singolo Ricominciare ancora.

Dal 2 al 6 marzo 2021 partecipa al 71º Festival di Sanremo classificandosi decima con il brano Potevi fare di più scritto da Gigi D’Alessio.

Il 26 novembre dello stesso anno, Arisa pubblica il settimo album Ero romantica.

Il 5 maggio 2023 pubblica il singolo Non vado via.

(ultimo aggiornamento: 15 agosto 2023)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.