Marco Castoldi, in arte Morgan, nasce a Milano il 23 dicembre del 1972 e ben presto si appassiona alla musica ‘suonata’, prima con una chitarra, poi al pianoforte, poi con il basso elettrico e infine frequentando il Conservatorio.
Autore, compositore, regista, attore, scrittore, showman, cantante e polistrumentista, nel 1991 forma i Bluvertigo con i quali incide 4 album di inediti e un Best; con loro, tra le mille situazioni che li hanno trasformati in delle band più titolate del panorama italiano, vince un MTV Music Awards e apre il concerto di David Bowie al Summer Festival di Lucca. Morgan ha collaborato con Alda Merini, Manlio Sgalambro, Enrico Ghezzi, Murray Lachlan Young, Franco Battiato, Daria Bignardi, e tanti altri…
Come artista solista ha pubblicato “Canzoni dell’appartamento”, capolavoro consegnato alle stampe nel 2003, il ‘remake’ del noto album “Non al denaro non all’amore né al cielo” inciso nel ’71 da Fabrizio De André ed ispirato all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e nel 2007 un nuovo album di inediti, “Da A ad A”, seguito da “È successo a Morgan”, “Italian songbook vol.1” e “Italian songbook vol.2” questi ultimi due dedicati ai grandi della musica italiana, da Bindi a Gaber, da Ciampi ad Endrigo, da Modugno a Paoli e Tenco (solo per citarne alcuni).
“X Factor”: per 8 volte giudice del più famoso talent show con il più alto numero di vittorie al mondo, ben 5 di cui 3 consecutive; grazie a questo e molto altro, Morgan è uno dei personaggi più colti ed interessanti della nostra televisione.
Per quanto riguarda il più blasonato palco italiano, sono tre le partecipazioni in gara al Festival di Sanremo, oltre ad un’ospitata al fianco di Achille Lauro.
Nel 2001 e nel 2016 Morgan è in gara con i Bluvertigo, rispettivamente con “L’assenzio” e “Semplicemente”, mentre nel 2020 partecipa in coppia con Bugo con “Sincero”.
(ultimo aggiornamento: 12 agosto 2023)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.