Serena Brancale nasce a Bari nel 1989 da una famiglia di musicisti, si forma studiando musica classica, teatro e danza. Alla tenera età di 14 anni recita nel film “Mio cognato” di Alessandro Piva.
Si diploma in canto jazz al Conservatorio Piccinni di Bari ed in seguito al diploma incide due dischi per il progetto “Camera sould”, dal gusto anni ’70. Nel 2011 fonda il “Serena Branquartet”, compagine con la quale si esibisce dal vivo proponendo brani a metà strada tra il nu-soul e il jazz. Serena è attualmente al lavoro sul suo nuovo album in studio, prodotto da Michele Torpedine.
Viene selezionata al Festival di Sanremo 2015 nella sezione “Nuove proposte”: sul palco dell’Ariston Serena Brancale ha presentato il brano “Galleggiare”.
Ha collaborato con Il Volo (2016), Mario Biondi (2017), Willie Peyote (2019), Enzo Gragnaniello (2020), Ghemon (2022) e Clementino (2023).
Tra le numerose apparizioni in televisione: Bar Stella, Radio 2 Social Club, Skianto (Rai 2), Propaganda Live (LA7).
Ha insegnato song-writing, arrangiamento e canto pop al Saint Louis College of Music di Roma.
Parteciperà al Festival di Sanremo 2025 nella categoria Big, a dieci anni dalla sua partecipazione tra le nuove proposte.
Baccalà di Serena Brancale si è affermato come uno dei brani più forti dell’estate 2024, specialmente su TikTok. Il brano, prodotto da Dropkick, ha anche registrato più di 2,6 milioni di ascolti su Spotify. Cantato in dialetto barese, Baccalà è rimasto per sette settimane consecutive nella top 10 della classifica Viral 50 Italia, consolidando il suo posto tra i tormentoni dell’anno.
Serena Brancale, già nota per il suo stile versatile che spazia tra jazz e nu-soul, ha mostrato il suo lato più popolare con questo singolo, salendo anche sul palco con Annalisa a Bari per una performance memorabile. L’artista pugliese non si è fermata qui: ha pubblicato altri brani in dialetto, come La Zia e Stu Cafè, ampliando il suo repertorio con sonorità autentiche e coinvolgenti.
Ultimo aggiornamento 1 dicembre 2024

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.