Gemelli DiVersi

I Gemelli DiVersi sono un gruppo musicale formatasi a Milano nel 1998. Orientata prevalentemente al Rap e all’R’n’B, sono comparsi sulla scena italiana nel 1998, con una versione rap di “Dammi solo un minuto” dei Pooh. Ancora alla sua formazione originale, gli elementi del gruppo sono piuttosto eterogenei: Il DJ Alessandro Merli, nome d’arte THG, nato il 4 ottobre 1973; Il cantante/vocalist Francesco Stranges, nome d’arte Strano, nato il 21 settembre 1971; Il rapper Emanuele Busnaghi, nome d’arte Thema, nato il 13 febbraio 1972; Il rapper Luca Aleotti, nome d’arte Grido, nato il 30 marzo 1979 e fratello di J Ax (Alessandro Aleotti).

Il gruppo nasce dalla combinazione di due gruppi precedentemente esistenti: la Cricca (formata da Thema e THG) e i Rima nel Cuore (composta da Grido e Strano). Cresciuti artisticamente nella Spaghetti Funk (uno tra i collettivi più attivi della scena hip hop italiana), i Gemelli DiVersi si caratterizzano per la mescolanza di una matrice funk statunitense, e della classica melodia italiana; tuttavia, per molti critici ed appassionati di hip hop, i loro lavori si avvicinano al modello statunitense di rap/R&B. Il 3 settembre 1998 uscì il loro primo album Gemelli DiVersi, preceduto dal singolo “Un attimo ancora”. Nello stesso anno il gruppo milanese apre tutti i concerti degli Articolo 31 nel tour “Nessuno”.

Il 3 novembre 2000 viene rilasciato il secondo album, 4×4. Il secondo singolo estratto da questo album (“Musica”) ha occupato i primi posti delle classifiche radiofoniche per un’intera estate. Sempre nel 2000 fu pubblicato “E mò lo sai” il loro libro che è una raccolta fotografica che comprende anche i loro pensieri. Nel 2001 uscì Come piace a me che non è un vero e proprio album, in quanto comprende delle canzoni live e un inedito intitolato come l’omonimo album.

Nel 2002 i Gemelli Diversi hanno aperto i concerti di Eros Ramazzotti. Il 4 ottobre dello stesso anno pubblicarono l’album Fuego. Dopo un primo singolo, “Tu no”, il secondo singolo estratto da questo album è “Mary”, storia di una ragazza che subisce violenze sessuali da parte del padre. Questo singolo, grandissimo successo radio-televisivo, ha occupato per circa otto mesi i primi posti delle classifiche e ha portato la band alla vittoria come Best Italian Act agli MTV European Music Awards.

Infine il 22 ottobre 2004 fu rilasciato l’album Reality Show: album che segna un’evoluzione in senso meno rappato e più canoro da parte dei tre vocalist del gruppo. Il 18 maggio 2007 è stato rilasciato il nuovo singolo “Istruzioni per l'(ill)uso”, che anticipa l’uscita dell’album Boom!.

I Gemelli DiVersi nel 2009 si sono presentati a Sanremo in gara con Vivi per miracolo.

Nel novembre 2013 il gruppo ha rivelato la decisione di prendersi una pausa per un periodo di tempo indeterminato. Nell’aprile 2014 Strano e Thema hanno annunciato il tour 2 Gemelli DiVersi in tour, esibendosi nel corso dell’estate in tutta Italia, mentre il 4 giugno Grido ha rivelato a sorpresa la sua uscita dal gruppo e la prosecuzione della sua carriera da solista.

Il 23 settembre 2016 i Gemelli DiVersi hanno pubblicato il video di un nuovo singolo, intitolato La fiamma, che ha anticipato il settimo album in studio Uppercut, pubblicato il 21 ottobre. Tra gli ultimi singoli rilasciati, ricordiamo Vero e Torcida, usciti nel 2022, e Marrakech pubblicato nell’estate 2023.

(ultimo aggiornamento: 23 agosto 2023)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.