Grido all’anagrafe Luca Aleotti (Cologno Monzese, 30 marzo 1979) è un rapper italiano. È un componente del gruppo musicale Gemelli DiVersi e fratello minore di Alessandro Aleotti, in arte J-Ax.
La sua prima apparizione è una collaborazione con Dj Enzo nel suo Tutti Per Uno del 1997, quando ancora faceva parte dei Rima nel Cuore assieme a Strano, ora vocalist dei Gemelli DiVersi. Successivamente (insieme a Strano) si è unito al gruppo La Cricca, formato allora da Thema e THG, formando così i Gemelli DiVersi, dove è il componente più giovane. Con i GDV (di cui è tutt’ora membro) ha inciso sette lavori discografici a partire dal primo del 1998 che porta il nome della band. Grido ha partecipato anche a diversi brani degli Articolo 31 tra cui “Il mio consiglio” e “Cavaliere senza Re”.
Contemporaneamente all’attività con i Gemelli DiVersi, Grido ha collaborato come artista solista anche a diversi brani degli Articolo 31 tra cui Il mio consiglio, Buon sangue non mente e Due su due. Il 3 maggio 2011 il rapper ha pubblicato il suo primo album solista, intitolato Io Grido ed anticipato dai brani Superblunt (in duetto con Danti dei Two Fingerz, Tormento e i Sud Sound System) e Fumo e malinconia, quest’ultimo pubblicato come primo singolo.
Nel mese di giugno 2014 Grido ha intrapreso la carriera solista, adottando in un primo momento il nome d’arte di Weedo. Sotto quest’ultimo nome, il rapper ha firmato un contratto con l’etichetta discografica indipendente Newtopia (fondata dal fratello J-Ax insieme a Fedez), con la quale ha pubblicato per il download digitale l’EP Happy EP!.
Nel 2016 l’artista, ritornato al nome originario Grido, è ritornato sulle scene musicali con la pubblicazione del singolo Gravità zero, seguito ad ottobre da Strade sbagliate e a febbraio 2017 da Abbiamo vinto noi, anticipando l’uscita del secondo album di inediti Segnali di fumo. Nel 2019 rilascia il disco Diamanti e fango.
(ultimo aggiornamento: 23 agosto 2023)
Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.