I Marta sui Tubi nascono come duo, formato da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone. Originari di Marsala registrano il loro album d’esordio “Muscoli e Dei” con Fabio Magistrali e lo pubblicano con Eclectic Circus Records a fine 2003. Tutta la stampa e televisioni musicali lo accolgono come un capolavoro. Nello stesso periodo la famiglia si allarga con l’inserimento alla batteria di Ivan Paolini.
Per tutto l’anno i Marta sui Tubi sono impegnati in un intenso tour, mentre il disco continua a riscuotere successo tra pubblico e critica, spinto anche dal singolo “Vecchi Difetti”. A coronamento di un esordio folgorante, al MEI 2004 i Marta vengono premiati come miglior gruppo indipendente italiano. Dopo oltre 100 date live, i Marta sui Tubi si fermano e, nel 2005, entrano in studio con Marco Tagliola, già produttore di artisti del calibro Di Vinicio Capossela e Nada. E’ ad ottobre 2005 che il secondo album dei Marta sui Tubi vede la luce: intitolato “C’è gente che deve dormire” (V2/Eclectic Circus) è impreziosito dalla partecipazione di diversi ospiti: Bobby Solo, Moltheni, Paolo Benvegnù, Enrico Gabrielli e altri ancora.
Dal disco vengono estratti i singoli “Perchè Non Pesi Niente” e “L’Abbandono”, premiato al MEI 2006 come “Miglior Video”. Con la critica che accoglie con entusiasmo il disco ed il pubblico in crescita esponenziale, comincia il lungo tour di “C’è Gente Che Deve Dormire” che supera le 150 date: tantissimi concerti, parecchi sold-out e la certezza che i Marta sui Tubi sono una delle migliori live band in circolazione.
Indimenticabile l’esibizione sottozero in Val Senales in un igloo a 3200 metri suonando strumenti scolpiti nel ghiaccio. A inizio 2008 i Marta sui Tubi aprono la loro etichetta “Tamburi Usati” e pubblicano in aprile “Nudi e Crudi”: un DVD+CD audio che contiene le registrazioni di diversi concerti, un documentario on the road realizzato da Anna Terra e il singolo “L’Unica Cosa”, accompagnato da un video passato in rotazione su tutte le tv musicali.
Il terzo disco dei Marta sui Tubi intitolato “Sushi & Coca” esce ad ottobre 2008, sempre per “Tamburi Usati”/Venus, ed è il risultato di mesi di lavoro assieme a Taketo Gohara; con l’inserimento nell’organico di Paolo Pischedda al piano e organo hammond, e Mattia Boschi al violoncello i Marta sui Tubi hanno realizzato il loro disco più ambizioso e sperimentale e anche quello di maggior successo. Tre i singoli usciti: “Non Lo Sanno”, “Cinestetica” e “La Spesa”, tutti accompagnati dai relativi video, il secondo dei quali ha vinto il premio PVI 2008 come miglior video in assoluto.
Nel dicembre 2012 viene annunciata la loro partecipazione al Festival di Sanremo 2013 condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, dove interpretano due brani: Dispari e Vorrei. Il 12 febbraio 2013, durante la prima serata della kermesse, si esibiscono sul palco del Teatro Ariston e viene decretato che la canzone a proseguire la gara è Vorrei. Il 15 febbraio, durante la serata Sanremo Story, si sono esibiti insieme ad Antonella Ruggiero cantando il brano Nessuno del 1959.
Il 2 maggio 2014 viene pubblicato un singolo inedito dal titolo Salva Gente, che vede la partecipazione di Franco Battiato. Il brano Salva Gente anticipa la pubblicazione di una raccolta chiamata proprio Salva gente, che celebra i dieci anni di attività del gruppo. L’album, che si arricchisce di altre collaborazioni e di versioni rivisitate, viene pubblicato nel maggio dello stesso anno.
Dopo aver lanciato una campagna di crowdfunding sul sito Musicraiser, nel dicembre 2015 annunciano la pubblicazione di un nuovo album. L’album Lostileostile viene pubblicato il 1º aprile 2016.
Nel 2017 il chitarrista Carmelo Pipitone, insieme al duo Giuradei e al batterista dei Verdena Luca Ferrari, forma il gruppo musicale Dunk. La band pubblica un album omonimo nel gennaio 2018 (anticipato dai singoli È altro e Noi non siamo del 2017) e due singoli, L’originale e Capitale, nell’ottobre 2018.
(ultimo aggiornamento: 23 agosto 2023)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
