Dopo le performance sul palco dell’Ariston con “Tuo padre, mia madre, Lucia” e “Nella mia ora di libertà“, brano di Fabrizio De André interpretato in duetto con Vinicio Capossela e la partecipazione a sorpresa di Mauro Pagani, Giovanni Truppi chiude un cerchio. Quello di ieri sera, martedì 31 maggio, all’Auditorium di Milano è stato infatti il terzo e ultimo concerto del tour primaverile di presentazione di “Tutto l’Universo“, l’antologia che racchiude l’essenza artistica del cantautore e i suoi primi dieci anni di musica.
Parafrasando una sua canzone, il pubblico in sala sorride vedendolo arrivare sul palco e lo accoglie con grande entusiasmo. A colpire, fin da subito, è la sua capacità di tratteggiare un universo imperfetto, in cui specchiarsi e riconoscersi. Un universo più umano, dove l’ironia è l’altra faccia di una profondità che disarma e commuove. Le canzoni sembrano, talvolta, veri e propri flussi di coscienza. E se ad un primo ascolto suscitano ilarità, al secondo innescano riflessioni di un certo spessore.
Scanzonato e poetico allo stesso tempo, Truppi comprime e allunga le sillabe per meglio disporle tra le maglie dell’armonia. Nulla è lasciato al caso. Perfino le note sono scelte con cura, per poi essere ascoltate e vissute sulla propria pelle. E in questo Giovanni non può che ricordare il Maestro Ezio Bosso, la sua dedizione e il suo amore per quelle note distribuite sul pentagramma. Ed ecco che il corpo si abbandona alla musica, lasciandosi guidare da quei suoni tra i quali Truppi incastona sapientemente le sillabe.
Il concerto è un’esperienza immersiva e per questo un plauso va certamente al light designer. Degni di nota anche gli arrangiamenti e le code strumentali, curate nei minimi dettagli. Rispetto ai precedenti tour, Giovanni interagisce un po’ di più con il suo pubblico e accoglie sul palco due ospiti d’eccezione. Il primo è Diodato con il quale propone un’intensa ed emozionante versione di “Scomparire“. Sul palco sale infine Brunori Sas, con cui Truppi interpreta “Procreare“, in un duetto che ribadisce la grande intesa tra i due cantautori, “perché che te ne fai della perfezione senza la condivisione“.
Giovanni Truppi: la scaletta del live all’Auditorium
- Conversazione con Marco sui destini dell’Umanità
- Respiro
- 19 Gennaio
- Il mondo è come te lo metti in testa
- Come una cacca secca
- Borghesia
- Mia
- Conoscersi in una situazione di difficoltà
- L’unica oltre l’amore
- La nostra ultima notte d’amore
- Hai messo incinta una scema
- Nessuno
- Superman
- Amici nello spazio
- La domenica
- Stai andando bene Giovanni
- Adamo
- Scomparire feat. Diodato
- Tuo padre, mia madre, Lucia
- Procreare feat. Brunori Sas
- I pirati
- Tutto l’universo
- Quando ridi

Giovanni Truppi: le date del tour estivo
- 12 Giugno – Cremona @ Porte Aperte Festival
- 17 Giugno – Colorno (PR) @ Festival della Lentezza
- 18 Giugno – Codroipo (UD) @ Villa Manin
- 24 Giugno – Bra (CN) @ Artico Festival
- 9 Luglio – Carlopoli (CZ) @ Abbazia di Santa Maria di Corazzo
- 10 Luglio – Arsita (TE) @ DlenDlen Festival
- 16 Luglio – Firenze @ Anfiteatro delle Cascine
- 19 Luglio – Bologna @ Parco delle Caserme Rosse
- 20 Luglio – Sarzana (SP) @ Moonland
- 29 Luglio – Arezzo @ Estate in Fortezza
- 30 Luglio – S. Mauro Pascoli (FC) @ Villa Torlonia
- 6 Agosto – Castel Sant’Angelo (RI) @ Laghetto di Canetra
- 25 Agosto – Isernia @ Sonika Poietika
- 26 Agosto – Trevi (PG) @ Suoni Controvento
- 2 Settembre – Santa Marinella (RM) @ Castello di Santa Severa
- 3 Settembre – Cagliari @ Karel Music Expo

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
