Radio Italia Live

Dopo tre anni Radio Italia Live – Il Concerto torna in Piazza Duomo per festeggiare i 40 anni dell’emittente radiofonica che dal 26 febbraio 1982 trasmette “solo musica italiana“, diventando per tutti gli ascoltatori “un’amica che ti tiene compagnia“.

A Milano cinquantamila cuori, giunti da ogni parte d’Italia, che non si sono fatti scoraggiare da una delle giornate più calde delle ultime settimane. Dalla Sicilia alla Toscana, migliaia di fan si sono così riversati in Piazza del Duomo fin dalle prime ore della notte per assicurarsi un posto in prima fila. Tra gli artisti più attesi troviamo senza alcun dubbio Marco Mengoni, Blanco, Sangiovanni, Ultimo e Gianni Morandi.

Radio Italia Live – Il Concerto

Sono i Pinguini Tattici Nucleari ad aprire il concertone di Radio Italia e la piazza canta “Scrivile Scemo“, “Pastello Bianco” e “Ringo Starr“, proposta in una bellissima versione insieme alla Millennium Band. “Nel 2020, il nostro concerto è stato il primo ad essere cancellato. Adesso siamo qui per ripartire”, racconta il frontman della band Riccardo Zanotti.

Seguono Coez e l’energia di Francesco Gabbani, che ci ricorda che “Volevamo solo essere felici“. Poi è il turno di Ultimo che, dopo l’emozionante “Buongiorno Vita“, propone un’inedita versione di “Pianeti” insieme ai 2CELLOS, reduci di un incredibile concerto sold-out al Forum di Assago.

Elisa presenta sul palco del Radio Italia Live il suo ultimo singolo “Litoranea” e poi cinquantamila voci intonano quel piccolo capolavoro che è “Luce (Tramonti a Nord Est)“. Le stesse cantano poi “Tanti auguri a te” a Ghali, che in Piazza Duomo si esibisce sulle note di “Habibi“, “Fortuna” e “Good Times“.

Grande entusiasmo anche per Marco Mengoni che, nonostante un crociato rotto, non resiste all’irrefrenabile desiderio di ballare a ritmo di musica. In attesa dei due concerti allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano, il cantautore di Ronciglione ci fa così immergere nel suo riff, mostrandoci il suo lato più emotivo sulle note di “Esseri Umani” e quello più energico in “No Stress”.

Elodie, super sexy in un outfit total black, fa ballare tutta la piazza con “Guaranà“, “Vertigine” e “Bagno a Mezzanotte“. Subito dopo Rkomi. Acclamatissimo dal pubblico, Gianni Morandi trasforma poi la piazza in un gigantesco karaoke con “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones“, la hit sanremese “Apri tutte le porte”, “Uno su mille” e un’improvvisata “Fatti mandare dalla mamma“. Segue un momento magico sulle note di “O mia bela Madunina“, cantata a cappella proprio dal cantautore bolognese.

L’emozione non si arresta con Irama, visibilmente commosso nel vedere il pubblico cantare “Ovunque Sarai“. Senza alcun dubbio una delle esibizioni più intense della serata. È poi il turno di Sangiovanni, seguito dall’entusiasmo contagioso di Alessandra Amoroso e dal suo “Sorriso Grande“. A chiudere questa indimenticabile festa di compleanno di Radio Italia è infine Blanco, che con la sua energia travolgente manda in visibilio il pubblico di Piazza Duomo: “È meglio di una scopata, è bellissimo! Quanto è bello vedervi abbracciati, ragazzi.

#RILive, Marracash dà forfait

Ieri sera a Radio Italia Live – Il Concerto avrebbe dovuto esibirsi anche Marracash, che proprio oggi compie 43 anni. Il rapper si è presentato regolarmente ieri pomeriggio per le prove con la Mediterranean Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori. Previste in scaletta “Crazy Love“, “Laurea ad honorem” con Elisa e “∞ LOVE” con Guè. Poi qualcosa è andato storto e a pochi minuti dall’inizio dello show, previsto alle 20.10, Marracash ha pubblicato su Instagram una storia che riportava il seguente messaggio: “Sono molto dispiaciuto, ma per problemi tecnici di Radio Italia questa sera non potrò esibirmi in Piazza del Duomo. Alla prossima“. Tante le ipotesi, ma poche le certezze. Di certo, il rapper era uno degli artisti più attesi della serata!

Radio Italia Live – Il Concerto: i dati di ascolto

Radio Italia Live – Il Concerto è stato trasmesso in diretta su Radio Italia Solomusicaitaliana, Radio Italia Tv, RADIO ITALIA TREND e in streaming audio/video su Radioitalia.it. In contemporanea è andato in onda su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Ottimi gli ascolti: nel complesso 721mila spettatori medi e 4,77% di share su Sky Uno/+1 e su TV8, a cui vanno sommati i dati su Radio Italia Tv e sulle altre piattaforme. Anche sui social c’è stato un vero e proprio boom di contenuti, che ha invaso ogni tipo di piattaforma.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.