Il 1° agosto è una data che ci invita a riflettere su due temi cruciali per il nostro futuro: la salute e il rispetto del pianeta; da un lato, si celebra la Giornata Mondiale contro il Tumore al Polmone, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e dei trattamenti tempestivi per questa malattia che continua a rappresentare una delle principali cause di morte nel mondo.
Dall’altro, cade anche l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’umanità ha consumato tutte le risorse che il pianeta riesce a rigenerare in un anno, un triste promemoria che ci spinge a ripensare le nostre abitudini in chiave più sostenibile.
Entrambe le ricorrenze hanno un minimo comun denominatore: il concetto di limite e di consapevolezza. E proprio in questa ottica vale la pena ricordare quanto la musica abbia spesso denunciato, raccontato o riflettuto sulle dipendenze, in particolare sul vizio del fumo, e sull’importanza di prendersi cura di sé.
1° Agosto, 10 canzoni per la Giornata Mondiale contro il Tumore al Polmone
Ecco 10 canzoni che parlano di sigarette, prevenzione e dipendenze, tra metafore, racconti e inviti a riflettere.
1. Smoke on the Water – Deep Purple (1972)
Il “fumo sull’acqua” qui si riferisce a un incendio, ma l’immagine iconica ha ispirato anche chi ha voluto leggere tra le righe un messaggio sulla distruzione.
2. Cigarrette Daydreams – Cage The Elephant (2014)
Un brano delicato che usa la sigaretta come metafora per parlare di abitudini che ci consumano lentamente.
3. Smoking Gun – Robert Cray (1986)
Anche se il “grilletto fumante” è qui una metafora della colpa, il titolo richiama direttamente il fumo e le sue conseguenze.
4. Smoke Gets in Your Eyes – The Platters (1959)
Un classico senza tempo, che dietro la poesia romantica nasconde il simbolismo del fumo che acceca e confonde.
5. Tobacco Road – The Nashville Teens (1964)
Una canzone che racconta la fatica e il degrado sociale in una comunità legata all’industria del tabacco.
6. Cigarrettes & Alcohol – Oasis (1994)
Un manifesto del disincanto giovanile degli anni ’90 che, nel titolo, sintetizza due delle principali dipendenze della nostra società.
7. Smoke Break – Carrie Underwood (2015)
Un inno a chi, stressato dalla vita, si concede una pausa sbagliata. Una riflessione amara sulle abitudini dannose.
8. Cigarette – Ben Folds Five (1997)
Un piccolo, malinconico brano di pochi secondi, che fotografa la tristezza quotidiana nascosta dietro un gesto banale come accendersi una sigaretta.
9. Cigarettes Will Kill You – Ben Lee (1998)
Il titolo è già una dichiarazione di intenti. Una canzone esplicita che riflette sui danni, fisici ed emotivi, causati dalle dipendenze.
10. Ashes to Ashes – David Bowie (1980)
Non parla solo di sigarette, ma di dipendenze e delle ceneri che restano dopo averle affrontate.
Queste canzoni ci ricordano che spesso le dipendenze entrano nella nostra vita in modo subdolo, attraverso gesti che appaiono innocui ma che nel tempo lasciano segni profondi.
La prevenzione passa anche dalla cultura e dall’arte: che sia attraverso una giornata dedicata alla salute, o con una canzone che ci fa riflettere, ogni messaggio conta.
Per saperne di più sulla Giornata Mondiale contro il Tumore al Polmone, puoi visitare i siti ufficiali delle ASL, della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e delle associazioni che si occupano di prevenzione.
Per approfondire l’Overshoot Day, il sito del WWF Italia propone numerose risorse e iniziative per riflettere sulle nostre abitudini di consumo.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
