E’ morto a 68 anni il regista Alessandro D’Alatri, noto per aver diretto numerosi film di successo, ma anche fiction televisive e videoclip.
Era nato il 24 febbraio 1955 e in pochi erano a conoscenza del peggioramento delle sue condizioni di salute.
D’Alatri aveva debuttato giovanissimo come attore e poi iniziato a lavorare come regista pubblicitario, realizzando oltre 100 spot per alcuni dei quali ricevette anche diversi riconoscimenti.
Nel 1991 Alessandro D’Alatri vinse il David di Donatello come migliore regista esordiente per “Americano Rosso” e nel 1995 quello per la migliore sceneggiatura per “Senza Pelle”, film per i quali ricevette anche, rispettivamente, nel 1992 il Ciak d’oro per la migliore opera prima e quello per la migliore sceneggiatura, nel 1995.
Tra i più grandi successi Casomai (2002), La Febbre (2005) e Commediasexi (2006) che segnò l’esordio come attore protagonista di Paolo Bonolis. Il suo ultimo film è The Startup (2017).
Negli ultimi anni si era dedicato alla televisione, firmando fiction di successo come “I bastardi di Pizzofalcone”, “Il Commissario Ricciardi” e “Un Professore“.
Nella sua carriera, Alessandro D’Alatri aveva firmato anche videoclip musicali per diversi artisti: Articolo 31 (Non è un film, 2001), Elisa (Heaven Out of Hell, 2001), Negramaro (Mentre tutto scorre, 2005), Laura Pausini (Invece no, 2008) e Renato Zero (Ancora qui, 2009 – Alla fine, 2013).

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.