È tutto pronto per la 18esima edizione di “Ballando con le stelle”, la padrona di casa Milly Carlucci è riuscita anche nel 2023 a mettere in piedi un cast all’altezza della situazione, anche se orfano di partecipazioni musicali.
In onda a partire da questa sera, sabato 21 ottobre, in prima serata, su Rai Uno, torna il dance show più amato dal pubblico televisivo italiano, condotto dalla Carlucci, affiancata come sempre da Paolo Belli.
Tra le conferme di quest’anno, la giuria più temuta del piccolo schermo: composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli e capitanata da Carolyn Smith. Immancabile la presenza fissa di Alberto Matano, conduttore de “La Vita in Diretta” e depositario del famigerato tesoretto.
A bordo pista, altra conferma, la “giuria popolare”: al fianco di Rossella Erra torneranno i volti amatissimi di Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira, sempre nella veste di ‘tribuni del popolo’, che avranno la possibilità di contestare le votazioni e in una fase della gara di smentirle premiando qualcuno dei concorrenti “penalizzati”. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni, tuttavia, spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le Stelle.
Le coppie Ballando con le Stelle 2023
- Lino Banfi – Alessandra Tripoli
- Wanda Nara – Pasquale La Rocca
- Simona Ventura – Samuel Peron
- Paola Perego – Angelo Madonia
- Ricky Tognazzi – Tove Villfor
- Teo Mammucari – Anastasia Kuzmina
- Rosanna Lambertucci – Simone Casula
- Antonio Caprarica – Maria Ermachkova
- Carlotta Mantovan – Moreno Porcu
- Giovanni Terzi – Giada Lini
- Lorenzo Tano – Lucrezia Lando
- Sara Croce – Luca Favilla
Spulciando i nomi del cast, tuttavia, sorprende l’assenza di personaggi provenienti dal mondo della musica, anche se si era vociferata una presenza di Leo Gassmann, poi sfumata.
Ricordiamo che negli anni, la pista da ballo più seguita d’Italia ha ospitato numerosi cantanti, tra cui: Orietta Berti, Povia, Anna Tatangelo, Anna Oxa, Tony Colombo, Rita Pavone, Fausto Leali, Amedeo Minghi, Suor Cristina, Sabrina Salerno, Mietta, Arisa, Morgan, Al Bano, Memo Remigi e Iva Zanicchi.
Confidiamo in Milly Carlucci per avere qualche quota musicale nello spazio dedicato al “ballerino per una notte”, ruolo che nel corso dei precedenti diciassette anni è stato ricoperto anche da: Roberto Vecchioni, Alessandra Amoroso, Emma, Loredana Bertè, Andrea Bocelli, Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, Valerio Scanu, Elio, Anastacia, Il Volo, Marcella Bella, Cristiano Malgioglio e i Ricchi e Poveri.
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.