Bruno Arena, attore, comico, ex insegnante, è morto a 65 anni. La sua carriera si è chiusa nel 2013 a causa di un aneurisma. Da allora non ha più parlato ne camminato, ma non ha mai avuto timore di apparire in pubblico, anche accanto all’amico di sempre Max Cavallari.
La notizia diffusa dal figlio Gianluca con una storia Instagram.
“Non ero pronto, ma tanto non lo sarei mai stati. Buon viaggio papà… lasci un vuoto immenso.”

Bruno Arena
Bruno nacque a Milano il 12 gennaio 1957, frequenta il liceo artistico, per poi iscriversi all’ISEF e divenire insegnante di educazione fisica. Lavora in alcune scuole elementari, medie e superiori in provincia di Varese.
Nel 1983 inizia la carriera nel mondo dello spettacolo come animatore turistico, prima di essere coinvolto nel 1984 in un grave incidente automobilistico che lo sfigura. Una situazione sdrammatizzata in ogni suo spettacolo, con battute sul suo aspetto fisico.
Nel 1988 conosce Max Cavallari con il quale forma il duo Fichi d’India. Partendo dai locali della provincia di Varese, il duo approda a Italia 1, a Canale 5, a Radio Deejay, ma anche al Festival di Sanremo. Nel 2000 Max e Bruno conducono il Dopofestival accanto ad Alessia Marcuzzi.
Nel 2001 recitano nel film Amici Ahrarara di Franco Amurri, mentre l’anno successivo interpretano il Gatto e la Volpe nel Pinocchio di Roberto Benigni.
Particolarmente nota la carriera cinematografica nei cinepanettoni. Esilarante la partecipazione a pellicole come Marry Christmas (2001), Natale sul Nilo (2003), Matrimonio alle Bahamas (2007) e La fidanzata di papà (2008).
Il 17 gennaio 2013 è vittima della rottura di un aneurisma che gli causa un’emorragia cerebrale durante la registrazione di una puntata di Zelig. Operato d’urgenza, non si riprenderà mai, perdendo la parola e la mobilità degli arti inferiori.
E’ comunque apparso occasionalmente in pubblico, soprattutto allo stadio, dove spesso ha seguito l’Inter, la sua squadra del cuore.
Sui social la tristezza degli amici e dei colleghi che hanno appreso stamane la notizia della scomparsa.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
