Caro Battiato ascolti Rai 3 Morgan
Caro Battiato, l’omaggio a Franco Battiato presentato da Pif e tratto dalla serata in Arena, conquista un ottimo risultato in termini di ascolti, ma scontenta Morgan!
Su Rai 3 Caro Battiato è visto da 2.267.000 spettatori, pari all’11% di share. Una serata vinta da Rai 1 con Heidi (3.538.000 spettatori , share 16.1%) davanti a Caduta Libera Campionissimi (2.293.000 spettatori, share 12.5%).
Caro Battiato, ottimi ascolti su Rai 3, ma Morgan critica l’omaggio!
L’ottimo risultato televisivo, però, non placa la rabbia di Morgan, che con un post su Instagram critica il montaggio e la narrazione.
“ALLORA CAPIAMOCI: non sono presenzialista non mi può fregare di meno se mandano in onda anche sei ore di mio cazzeggio. Non mi frega nulla di apparire. Vi è chiaro questo? Cosa mi importa? Fare la musica. Punto.
Ero collaboratore di Battiato per quello. Mi piaceva Battiato per quello. Ero al concerto tributo per quello. Quello è la musica. La MIA PERFORMANCE SOLISTA ERA LA CANZONE CHE HANNO TAGLIATO. le altre due erano decisamente meno Importanti Emozionanti Riuscite Meno tutto.
Erano secondarie. Il cuore del mio esistere musicalmente sia nella mia vita che in quella di Franco stava nel CAMMELLO IN UNA GRONDAIA.
E chi l’ha segata è un inqualificabile incompetente, nemico di ogni sentimento e di ogni talento. Punto.”
Uno sfogo che non risparmia Pif, al quale Morgan ha dedicato un post prima della messa in onda di Caro Battiato.
“Pare che dal concerto di tributo a Franco Battiato, in onda questa sera, sia stata estromessa la mia esecuzione del brano “Come un cammello in una grondaia”, ovvero il mio unico contributo solista.
Decisione irremovibile dell’ottimo conduttore (tale Pif), il quale ha una così profonda conoscenza dell’opera di Battiato da omettere uno dei suoi più importanti capolavori.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.