Caroline Pagani

Dopo le cover dei brani “Palcoscenico“, “Albergo a ore” e “Ti ringrazio vita“, dal 29 novembre sarà disponibile in digitale e in formato cd e vinile “PAGANI PER PAGANI“, il doppio album omaggio al fratello Herbert Pagani dell’attrice e cantante CAROLINE PAGANI (https://distrokid.com/hyperfollow/carolinepagani/pagani-per-pagani).  

Un album che arriva dopo due anni di intenso lavoro e che vede collaborazioni preziose con nomi del calibro di Danilo Rea, Fabio Concato, Giorgio Conte, Shel Shapiro, Alessandro Nidi, Moni Ovadia, Francesca Della Monica, e altri. In questo disco viene celebrato l’amore in tutte le sue forme, intrecciando arti diverse come musica, poesia, teatro e pittura, e riaffermando il ruolo di Herbert Pagani come artista visionario e poliedrico. Pagani, con sorprendente preveggenza, aveva già anticipato temi attuali come pandemie, guerre, cambiamenti climatici, e la necessità del riciclo, trasmettendo un messaggio di umanità e fratellanza. Le sue canzoni, intense e profonde, sono poesie in musica che descrivono passioni autentiche e sentimenti puri. Con quest’opera di straordinaria attualità, Caroline Pagani evidenzia l’importanza di riscoprire e preservare un patrimonio artistico prezioso e senza tempo.

«È il mio primo album, doppio, da cantante. Desideravo da una vita realizzare un disco con le più belle canzoni di Herbert Pagani, con una veste fedele e nuova al tempo stesso – racconta Caroline Pagani perché non si scrivono più canzoni così. Gli arrangiamenti tutti rielaborati, spaziano dal piano solo, al rock, al pop, all’orchestra. Il mio contributo ad alcune canzoni è soprattutto da ‘cantattrice’, poiché molte sono teatro canzone, e richiedono un’interpretazione particolare, da attrice, altre più melodiche, da cantante. Ci sono canzoni drammatiche, altre ironiche, allegre e giocose, altre struggenti, altre che sono diventate dei classici, fra cui alcuni canti popolari».

Questa la tracklist di “PAGANI PER PAGANI”: “Palcoscenico“; “Albergo a ore” con Danilo Rea; “Cento Scalini” con Francesca Della Monica; “Sai che basta l’amore” con Alessandro Nidi; “Serenata“; “Da niente a niente” (Volo AZ 106) con Fabio Concato; “Porta via” con Shel Shapiro; “Ca fait trois jours que j’ai pas fait l’amour” con Giorgio Conte; “Un capretto (Dona dona)” con Moni Ovadia; “La bonne franquette;” “Non mi venite a dire” con Alessandro Nidi; “Signor Caruso“; “La mia generazione“; “Il condannato” con Alessandro Nidi; “Lombardia” con Alessandro Nidi; “Concerto pour pieds nus et orchestre” con Alessandro Nidi; “Ti ringrazio vita“; “Imagine“; Un capretto (Dona dona)” con Moni Ovadia e Caroline Pagani.

Brani in prosa e poesia: “Per la vita quotidiana o per il mio Universo (poesia inedita)”; “La musica di Bach (Concerto per Yehoudi Menuhin)”; “Lettera a un figlio (Lettere e scritti per la pace)”; “Uno strappo nel cielo (Scritti per la pace)”; “Pour la vie quotidienne ou pour mon Univers“.

Caroline ha debuttato lo scorso maggio al Teatro Franco Parenti di Milano con lo spettacolo – concerto “PER AMORE DELL’AMORE“, un omaggio musicale, teatrale e multimediale all’opera del fratello Herbert Pagani di e con Caroline Pagani per la regia di Giuseppe Marini e con Giuseppe Di Benedetto al pianoforte e gli (arrangiamenti di Alessandro Nidi). Lo spettacolo-concerto sarà il 1° marzo all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, dove racconterà la figura poliedrica di Herbert il cantapittore, che cantava con la penna e disegnava con la voce e che faceva danzare insieme musica, poesia, canzone, radio, scenografia, scultura, pittura e teatro.

Dal 21 al 24 novembre Caroline sarà in scena a Teatrosophia di Roma (Via della Vetrina 7 –informazioni sul sito www.teatrosophia.it) con lo spettacolo “Luxuriàs. Lost in Lust” di e con Caroline Pagani. Una delle più note storie d’amore dell’umanità calata nella contemporaneità. Nella bolgia dei lussuriosi dell’Inferno dantesco, Francesca da Rimini incontra varie lussuriose della Storia, e invoca grandi donne moderne e contemporanee che come Maestre invisibili l’aiutino a superare il trauma del famoso bacio spezzato: Eleonora Duse, Cleopatra, Franca Valerie la Monnalisa del porno: Moana. 

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.